Discussione:
posizionare riga in mezzo alla pagina
(troppo vecchio per rispondere)
Riccardo Bertozzi
17 anni fa
Permalink
Come faccio in word a trovare esattamente la metà della pagina (senza dover
scendere con l'invio)?
Grazie
Giovanni Zezza
17 anni fa
Permalink
Riccardo Bertozzi, nel messaggio
Post by Riccardo Bertozzi
Come faccio in word a trovare esattamente la metà della pagina (senza dover
scendere con l'invio)?
(Altezza pagina - margine inferiore - margine superiore)/2

Se posizioni rispetto al margine, altrimenti puoi posizionare rispetto alla
pagina, e fare direttamente (Altezza pagina/2).

Per forme in linea, puoi impostare la misura in "Spazio prima" del
paragrafo relativo; nelle forme libere, la imposti direttamente in
"Posizione->Verticale" della forma stessa.

Ciao.
Riccardo Bertozzi
17 anni fa
Permalink
Abbi pazienza, ma non ho capito bene il primo passaggio, quello altezza
-margine, ecc.
Potresi spiegarmelo nel dettaglio?
Grazie.
...
b***@gmail.com
17 anni fa
Permalink
On 23 Nov, 10:22, Riccardo Bertozzi
...
FILE - IMPOSTA PAGINA - LAYOUT - POSIZIONE VERTICALE: AL CENTRO.

Saluti SimoneB

******
Visita il nostro sito www.bertisimone.com per offerte in campo
informatico ed elettronico
Giovanni Zezza
17 anni fa
Permalink
Post by b***@gmail.com
FILE - IMPOSTA PAGINA - LAYOUT - POSIZIONE VERTICALE: AL CENTRO.
Sì, ma è un'altra cosa: in questo modo tutto il contenuto della pagina
viene allineato al centro; è diverso da mettere UNA riga a centro pagina.

Ciao.
Riccardo Bertozzi
17 anni fa
Permalink
Post by Giovanni Zezza
Post by b***@gmail.com
FILE - IMPOSTA PAGINA - LAYOUT - POSIZIONE VERTICALE: AL CENTRO.
Sì, ma è un'altra cosa: in questo modo tutto il contenuto della pagina
viene allineato al centro; è diverso da mettere UNA riga a centro pagina.
Ciao.
Guarda, il caso vuole che io devo trovare il centro pagina solo per scrivere
una riga (sono dei titoli di capitoli), dunque questa soluzione è perfetta.
Grazie a tutti per l'aiuto.
Giovanni Zezza
17 anni fa
Permalink
Riccardo Bertozzi, nel messaggio
Post by Riccardo Bertozzi
Guarda, il caso vuole che io devo trovare il centro pagina solo per scrivere
una riga (sono dei titoli di capitoli), dunque questa soluzione è perfetta.
Dipende da quello che segue: se vuoi che si comporti nel modo solito,
dovrai inserire dopo il titolo un'interruzione di sezione con allineamento
verticale "In alto"; nelle pagine piene la differenza potrebbe anche
passare inosservata, ma ci sarà inevitabilmente qualche mezza pagina
(almeno l'ultima) in cui l'effetto è ben visibile.

Ciao.

Giovanni Zezza
17 anni fa
Permalink
Riccardo Bertozzi, nel messaggio
Post by Riccardo Bertozzi
Abbi pazienza, ma non ho capito bene il primo passaggio, quello altezza
-margine, ecc.
Potresi spiegarmelo nel dettaglio?
Francamente, non saprei come, salvo farti una lezione su addizioni e
sottrazioni, che mi parrebbe vagamente offensivo.

Prendi l'altezza della pagina, ci togli il margine superiore e quello
inferiore, e hai l'altezza della pagina utilizzata; dividi per due, e
ottieni la posizione dal margine superiore per disporre qualcosa al centro
della pagina utilizzata (se con "metà della pagina" intendevi questo).

Le misure le trovi dove le hai messe: la finestra di dialogo per Imposta
pagina.

A questo punto dipende che cosa vuoi mettere al centro della pagina: un
testo (se è la prima cosa che compare nella pagina, puoi usare un paragrafo
libero e impostare "spazio prima"; altrimenti puoi inserire una casella di
testo), un elemento grafico...

Ciao.
Continua a leggere su narkive:
Loading...