Discussione:
richiamo tabelle numerate con didascalie
(troppo vecchio per rispondere)
Ciofegates
2008-12-30 17:02:11 UTC
Permalink
Ho usato le didascalie per numerare progressivamente i titoli delle
tabelle in un mio documento.
Ora però avrei bisogno di richiamare il numero delle tabelle
all'interno di una porzione di testo. In sostanza, nella frase: "Come
si può osservare nella tabella X", vorrei che la X venisse sostituita
dal numero assegnato a quella tabella. Come devo fare?
Grazie.
paoloard
2008-12-30 17:54:08 UTC
Permalink
"Ciofegates" <***@mailinater.com> ha scritto nel messaggio news:80377baa-f0c2-4cd5-a550-***@n33g2000pri.googlegroups.com...
Ho usato le didascalie per numerare progressivamente i titoli delle
tabelle in un mio documento.
Ora però avrei bisogno di richiamare il numero delle tabelle
all'interno di una porzione di testo. In sostanza, nella frase: "Come
si può osservare nella tabella X", vorrei che la X venisse sostituita
dal numero assegnato a quella tabella. Come devo fare?
Grazie.

Nel punto X inserisci un "Riferimento incrociato".
Se vuoi approfondire leggi qui:
http://office.microsoft.com/it-it/word/CH061049391040.aspx
--
"Fai sapere se e come hai risolto. Grazie"

Ciao paoloard
http://www.riolab.org
Ciofegates
2008-12-31 13:04:40 UTC
Permalink
Post by paoloard
Nel punto X inserisci un "Riferimento incrociato".
Se vuoi approfondire leggi qui:http://office.microsoft.com/it-it/word/CH061049391040.aspx
Grazie mille della tua risposta, ho approfondito!

Avrei una ulteriore domanda, dato che la mia situazione è un po' più
complicata.
Nel mio testo tabelle e grafici seguono un'unica numerazione. Io ho
usato la stessa didascalia "Tabella" per i titoli di tabelle e
grafici, e li ho impostati inserendo la didascalia senza la dicitura
"Tabella" o "Grafico" che imputo a mano.
Con i codici incrociati purtroppo posso solo inserire la didascalia
con la sua etichetta, e quindi mi ritrovo con la frase "Tabella X"
anche per i grafici.
Come altrimenti posso fare?
Grazie.
paoloard
2008-12-31 16:19:11 UTC
Permalink
Post by paoloard
Nel punto X inserisci un "Riferimento incrociato".
Se vuoi approfondire leggi
qui:http://office.microsoft.com/it-it/word/CH061049391040.aspx
Grazie mille della tua risposta, ho approfondito!

Avrei una ulteriore domanda, dato che la mia situazione è un po' più
complicata.
Nel mio testo tabelle e grafici seguono un'unica numerazione. Io ho
usato la stessa didascalia "Tabella" per i titoli di tabelle e
grafici, e li ho impostati inserendo la didascalia senza la dicitura
"Tabella" o "Grafico" che imputo a mano.
Con i codici incrociati purtroppo posso solo inserire la didascalia
con la sua etichetta, e quindi mi ritrovo con la frase "Tabella X"
anche per i grafici.
Come altrimenti posso fare?
Grazie.
---------------------------------------------------------------------------------

Con la versione di Word 2007 che uso io, mi è consentito di modificare le
etichette delle didascalie modificandole da Tabella a Grafico lasciando
invariata la numerazione. E' sufficiente cliccarci sopra e modificare il
testo.
Successivamente, nei riferimenti incrociati ritroverai lo stesso testo.
--
"Fai sapere se e come hai risolto. Grazie"

Ciao paoloard
http://www.riolab.org
Ciofegates
2009-01-03 11:22:18 UTC
Permalink
Post by paoloard
Con la versione di Word 2007 che uso io, mi è consentito di modificare le
etichette delle didascalie modificandole da Tabella a Grafico lasciando
invariata la numerazione. E' sufficiente cliccarci sopra e modificare il
testo.
Successivamente, nei riferimenti incrociati ritroverai lo stesso testo.
--
"Fai sapere se e come hai risolto. Grazie"
Ciao paoloardhttp://www.riolab.org
E' come dici tu anche con la versione 2003. Grazie.

Loading...