Discussione:
Assegnare livelli
(troppo vecchio per rispondere)
Myror
2007-08-20 17:14:35 UTC
Permalink
Devo fare il sommario a un libro di 650 pagine che ha scritto un mio
amico senza usare per niente livelli, struttura o stili, e formattando
il testo di volta in volta secondo necessità. Il risultato, in
visualizzazione struttura, è un ammasso di testo, definito “corpo del
testo”, distribuito casualmente tra vari livelli.
Essendo il libro organizzato in Parti, Capitoli, Paragrafi e testo
sciolto, ho cercato di assegnare al livello 1 le Parti, al 2 i capitoli,
al 3 i Paragrafi, ecc. Ne è nato un caos: spostando di livello una
parola, un titolo o altro, cambia anche la formattazione di quella
parola e di tutto il testo che segue per pagine e pagine…
Qualcuno potrebbe gentilmente indicarmi dove cercare risposte a questo
problema, dal punto di vista di chi ha già un testo (molto lungo!) da
modificare e non per chi deve ancora scriverlo?
Preciso che i titoli dei capitoli e paragrafi hanno già una
formattazione omogenea tra di loro e che la versione di Word che uso è
la 2007.
Vi ringrazio per l’aiuto che spero di ricevere e mi scuso per la
lunghezza dello scritto.
Myror
Cinzia
2007-08-21 08:15:59 UTC
Permalink
Post by Myror
Devo fare il sommario a un libro di 650 pagine che ha scritto un mio
amico senza usare per niente livelli, struttura o stili, e
formattando il testo di volta in volta secondo necessità. Il
risultato, in visualizzazione struttura, è un ammasso di testo,
definito "corpo del testo", distribuito casualmente tra vari
livelli.
Essendo il libro organizzato in Parti, Capitoli, Paragrafi e testo
sciolto, ho cercato di assegnare al livello 1 le Parti, al 2 i
capitoli, al 3 i Paragrafi, ecc. Ne è nato un caos: spostando di
livello una parola, un titolo o altro, cambia anche la formattazione
di quella parola e di tutto il testo che segue per pagine e pagine.
Qualcuno potrebbe gentilmente indicarmi dove cercare risposte a
questo problema, dal punto di vista di chi ha già un testo (molto
lungo!) da modificare e non per chi deve ancora scriverlo?
Preciso che i titoli dei capitoli e paragrafi hanno già una
formattazione omogenea tra di loro e che la versione di Word che uso
è la 2007.
Vi ringrazio per l'aiuto che spero di ricevere e mi scuso per la
lunghezza dello scritto.
Myror
Ciao Myror,
non ti so guidare con Word2007, perchè al momento non ce l'ho
installato, ma ti descrivo la procedura in Word 2003 presumo che con
2007 sia qualcosa di analogo.
Io proverei in questo modo:
Definisco lo stile Titolo1 e Titolo2 in modo che coincidano con le
formattazioni già presenti per i titoli dei capitoli e dei paragrafi.
Poi usando trova e sostituisci in modalità avanzata (click sul bottone
Altro) in trova gli fai trovare il formato del Capitolo (che so Arial
14 Grassetto) e glielo fai sostituire con lo stile Titolo1,
fai la stessa cosa con lo stile del paragrafo e una volta fatte tutte
le sostituzioni Creare l'indice dovrebbe essere molto semplice.
Facci sapere se e come hai risolto.
Grazie
--
Cinzia [Office Access MVP]
_______________________
www.riolab.org
----------------------------------------
Myror
2007-08-21 17:48:38 UTC
Permalink
Post by Cinzia
Post by Myror
Devo fare il sommario a un libro di 650 pagine che ha scritto un mio
amico senza usare per niente livelli, struttura o stili, e
formattando il testo di volta in volta secondo necessità. Il
risultato, in visualizzazione struttura, è un ammasso di testo,
definito "corpo del testo", distribuito casualmente tra vari
livelli.
Essendo il libro organizzato in Parti, Capitoli, Paragrafi e testo
sciolto, ho cercato di assegnare al livello 1 le Parti, al 2 i
capitoli, al 3 i Paragrafi, ecc. Ne è nato un caos: spostando di
livello una parola, un titolo o altro, cambia anche la formattazione
di quella parola e di tutto il testo che segue per pagine e pagine.
Qualcuno potrebbe gentilmente indicarmi dove cercare risposte a
questo problema, dal punto di vista di chi ha già un testo (molto
lungo!) da modificare e non per chi deve ancora scriverlo?
Preciso che i titoli dei capitoli e paragrafi hanno già una
formattazione omogenea tra di loro e che la versione di Word che uso
è la 2007.
Vi ringrazio per l'aiuto che spero di ricevere e mi scuso per la
lunghezza dello scritto.
Myror
Ciao Myror,
non ti so guidare con Word2007, perchè al momento non ce l'ho
installato, ma ti descrivo la procedura in Word 2003 presumo che con
2007 sia qualcosa di analogo.
Definisco lo stile Titolo1 e Titolo2 in modo che coincidano con le
formattazioni già presenti per i titoli dei capitoli e dei paragrafi.
Poi usando trova e sostituisci in modalità avanzata (click sul bottone
Altro) in trova gli fai trovare il formato del Capitolo (che so Arial
14 Grassetto) e glielo fai sostituire con lo stile Titolo1,
fai la stessa cosa con lo stile del paragrafo e una volta fatte tutte
le sostituzioni Creare l'indice dovrebbe essere molto semplice.
Facci sapere se e come hai risolto.
Grazie
Ho definito lo stile 1 e lo stile 2 (corrispondenti alle formattazioni
di Parti e Capitoli). Rimane il problema di abbinare lo stile 1 al
livello 1, stile 2 a livello 2, ecc.?
Quando applico lo stile1 ad un titolo di una Parte, cambia il livello ma
non mi permette di decidere io che livello voglio. E se lo scelgo dal
menù a tendina, mi cambia la formattazione da stile 1 a qualcos'altro.
Grazie Cinzia, per la cortesia.
Myror
Giovanni Zezza
2007-08-22 08:44:06 UTC
Permalink
Post by Myror
Ho definito lo stile 1 e lo stile 2 (corrispondenti alle formattazioni
di Parti e Capitoli). Rimane il problema di abbinare lo stile 1 al
livello 1, stile 2 a livello 2, ecc.?
Se usavi direttamente gli stili predefiniti "Titolo 1", "Titolo 2", ecc.
facevi prima, comunque puoi assegnare il livello di struttura che
preferisci allo stile che vuoi, è un'opzione nel formato paragrafo dello
stile.
Post by Myror
Quando applico lo stile1 ad un titolo di una Parte, cambia il livello ma
non mi permette di decidere io che livello voglio. E se lo scelgo dal
menù a tendina, mi cambia la formattazione da stile 1 a qualcos'altro.
No, assegni allo STILE il livello di struttura che desideri, e resta
quello: uno stile un livello. Se vuoi cambiare livello, cambia stile.

Ciao.
Myror
2007-08-23 08:32:53 UTC
Permalink
Grazie. Sto lentamente ricostruendo la struttura su almeno due livelli.
L'importante è che ho cominciato a orientarmi e vedo già la fine del
tunnel...
Ancora grazie per l'aiuto.
Myror
Post by Giovanni Zezza
Post by Myror
Ho definito lo stile 1 e lo stile 2 (corrispondenti alle formattazioni
di Parti e Capitoli). Rimane il problema di abbinare lo stile 1 al
livello 1, stile 2 a livello 2, ecc.?
Se usavi direttamente gli stili predefiniti "Titolo 1", "Titolo 2", ecc.
facevi prima, comunque puoi assegnare il livello di struttura che
preferisci allo stile che vuoi, è un'opzione nel formato paragrafo dello
stile.
Post by Myror
Quando applico lo stile1 ad un titolo di una Parte, cambia il livello ma
non mi permette di decidere io che livello voglio. E se lo scelgo dal
menù a tendina, mi cambia la formattazione da stile 1 a qualcos'altro.
No, assegni allo STILE il livello di struttura che desideri, e resta
quello: uno stile un livello. Se vuoi cambiare livello, cambia stile.
Ciao.
S.e.b.
2007-09-27 13:42:01 UTC
Permalink
Spero di inserirmi nella discussione giusta.

Io ho il problema che parti di testo "corpo del testo" sono invece, in
struttura, su un livello errato e dovrebbero essere portate a "corpo del
testo".

Come faccio a fare "copia & incolla" o comunque una sostituzione del livello
"corpo del testo" nelle parti che, erroneamente formattate come livello 1 di
struttura, dovrebbero essere "abbassate" a livello "corpo del testo"?

Il documento è una specifica tecnica ed è lunghissimo!
Post by Myror
Grazie. Sto lentamente ricostruendo la struttura su almeno due livelli.
L'importante è che ho cominciato a orientarmi e vedo già la fine del
tunnel...
Ancora grazie per l'aiuto.
Myror
Post by Giovanni Zezza
Post by Myror
Ho definito lo stile 1 e lo stile 2 (corrispondenti alle formattazioni
di Parti e Capitoli). Rimane il problema di abbinare lo stile 1 al
livello 1, stile 2 a livello 2, ecc.?
Se usavi direttamente gli stili predefiniti "Titolo 1", "Titolo 2", ecc.
facevi prima, comunque puoi assegnare il livello di struttura che
preferisci allo stile che vuoi, è un'opzione nel formato paragrafo dello
stile.
Post by Myror
Quando applico lo stile1 ad un titolo di una Parte, cambia il livello ma
non mi permette di decidere io che livello voglio. E se lo scelgo dal
menù a tendina, mi cambia la formattazione da stile 1 a qualcos'altro.
No, assegni allo STILE il livello di struttura che desideri, e resta
quello: uno stile un livello. Se vuoi cambiare livello, cambia stile.
Ciao.
Continua a leggere su narkive:
Loading...