Discussione:
Interruzioni di pagina
(troppo vecchio per rispondere)
Tara[ITA]
2007-05-23 13:50:26 UTC
Permalink
Salve,
qualcuno potrebbe spiegarmi la differenza tra "Interruzione di Pagina" e
"Interruzione di sezione pagina successiva"?
Mi spiego meglio....
Io ho un documento di 10 pagina, di cui l'ultima è un'immagine (grossa come
la pagina), .
Prima dell'immagine (alla fine della pagina precedente) c'è un'interruzione
di sezione pagina successiva.
Io vorrei togliere quest'immagine e la reltiva pagina ma dopo che ho
eliminato l'immagine mi rimane la pagina bianca.
Se elimino anche l'interruzione di sezione pagina successiva la pagina
bianca viene eliminata, ma tutto il resto del documento perde la
formattazione e viene spaginato.
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
--
Grazie in anticipo per la collaborazione!
Tara[ITA]
Giovanni Zezza
2007-05-23 15:31:42 UTC
Permalink
Post by Tara[ITA]
qualcuno potrebbe spiegarmi la differenza tra "Interruzione di Pagina" e
"Interruzione di sezione pagina successiva"?
L'interruzione di pagina crea una nuova pagina all'interno della stessa
sezione, l'interruzione di sezione crea una nuova sezione.

Una sezione può contenere più pagine, 8000 yeti...

No, scusa, una sezione è una parte di documento, a cui appartengono
determinati attributi, fra cui: dimensioni della pagina, margini, numero di
colonne, intestazioni...

Una definizione probabilmente un po' vaga, ma mi è difficile formularne
un'altra che comprenda tutti gli aspetti della cosa.
Post by Tara[ITA]
Se elimino anche l'interruzione di sezione pagina successiva la pagina
bianca viene eliminata, ma tutto il resto del documento perde la
formattazione e viene spaginato.
Perché le formattazioni sono appunto attributi della sezione, "contenuti"
in qualche modo, nel simbolo di interruzione di sezione (così come le
formattazioni di paragrafo sono "contenute" nel simbolo di paragrafo).

Ogni simbolo di interruzione di sezione "controlla" la sezione che lo
precede (di nuovo, analogamente ai simboli di paragrafo), e al termine di
ogni documento c'è una sezione "implicita", non marcata da nessun simbolo.

Cancellando l'interruzione di sezione, la sezione precedente assume la
formattazione di quella seguente (che, nella fattispecie, è l'esatto
contrario di quello che si vorrebbe). D'altra parte non è possibile
cancellare l'ultima sezione, che non è marcata.

Un comportamento di Word su cui si potrebbe discutere a lungo, ma tant'è.
Post by Tara[ITA]
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Credo che l'unica sia reimpostare le formattazioni di pagina dopo aver
cancellato l'interruzione di sezione. Non mi risulta che ci sia un altro
modo. Oppure accetti di convivere con la pagina vuota.

L'ultima sezione è probabilmente stata inserita per accogliere meglio
l'immagine, accomodando qualche parametro (margini e altro).

Ciao.
Tara[ITA]
2007-05-23 15:43:53 UTC
Permalink
Post by Giovanni Zezza
Credo che l'unica sia reimpostare le formattazioni di pagina dopo aver
cancellato l'interruzione di sezione. Non mi risulta che ci sia un altro
modo. Oppure accetti di convivere con la pagina vuota.
L'ultima sezione è probabilmente stata inserita per accogliere meglio
l'immagine, accomodando qualche parametro (margini e altro).
Grazie tante
--
Tara[ITA]
Continua a leggere su narkive:
Loading...