Discussione:
inserire data ed ora con combinazione di tasti
(troppo vecchio per rispondere)
Benny
2008-09-11 13:46:00 UTC
Permalink
Salve a Tutti!
In vari documenti che aggiorno spesso mi sarebbe molto comodo poter inserire
data ed ora automaticamente, più o meno come si fa in Excel premendo CTRL+”;”
o CTRL+”:”, credevo di trovare facilmente riscontro nella guida, ma lì si
parla solo di completamento automatico nel caso si cominci a digitare la data.

Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Grazie in anticipo!

Benny
paoloard
2008-09-11 18:49:27 UTC
Permalink
Post by Benny
Salve a Tutti!
In vari documenti che aggiorno spesso mi sarebbe molto comodo poter inserire
data ed ora automaticamente, più o meno come si fa in Excel premendo CTRL+”;”
o CTRL+”:”, credevo di trovare facilmente riscontro nella guida, ma lì si
parla solo di completamento automatico nel caso si cominci a digitare la data.
Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Grazie in anticipo!
Benny
Ciao Benny
Data: ALT+MAIUSC+D
Ora: ALT+MAIUSC+T
penso anche che ti sarebbe utile vedere qui:
http://office.microsoft.com/it-it/word/HP101476261040.aspx
--
"Fai sapere se e come hai risolto. Grazie"

Ciao paoloard
http://www.riolab.org
Benny
2008-09-12 16:43:04 UTC
Permalink
Post by paoloard
Post by Benny
Salve a Tutti!
In vari documenti che aggiorno spesso mi sarebbe molto comodo poter inserire
data ed ora automaticamente, più o meno come si fa in Excel premendo CTRL+”;”
o CTRL+”:”, credevo di trovare facilmente riscontro nella guida, ma lì si
parla solo di completamento automatico nel caso si cominci a digitare la data.
Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Grazie in anticipo!
Benny
Ciao Benny
Data: ALT+MAIUSC+D
Ora: ALT+MAIUSC+T
http://office.microsoft.com/it-it/word/HP101476261040.aspx
--
"Fai sapere se e come hai risolto. Grazie"
Ciao paoloard
http://www.riolab.org
Grazie “Paoloard”, funziona perfettamente, noto che sei un esperto anche di
Word oltre che di Excel!
Sonderò il link che hai suggerito!

Ho anche giochicchiato un po’ col risultato dell’inserimento e ho notato che
si tratta di campi automatici che si aggiornano
Grazie “Paoloard”, funziona perfettamente, noto che sei un esperto anche di
Word oltre che di Excel!
Ho anche giochicchiato un po’ col risultato dell’inserimento e ho notato che
si tratta di campi automatici che si aggiornano, si può anche modificarne le
impostazioni e scegliere per esempio, tra quelli riguardanti l’ora, di
inserire il campo come “hh.mm.ss”. invece di quello “h.mm am/pm”che viene
inserito di default con la combinazione di tasti.

Adesso, non vorrei esagerare ma, per caso qualcuno conosce una combinazione
di tasti o un modo per far comparire il tipo di campo al posto del primo.

Grazie in anticipo!

Benny
paoloard
2008-09-12 17:29:42 UTC
Permalink
"Benny" <***@discussions.microsoft.com> ha scritto nel messaggio news:59DC0D06-BA5C-4A9F-BD5F-***@microsoft.com...
.........................
Post by Benny
Grazie “Paoloard”, funziona perfettamente, noto che sei un esperto anche di
per carità Benny, i complimenti fanno sempre piacere, ma gli esperti sono
ben altri su questi ng.

..............
Post by Benny
Adesso, non vorrei esagerare ma, per caso qualcuno conosce una
combinazione
di tasti o un modo per far comparire il tipo di campo al posto del primo.
Prova con ALT+F9 (attiva/disattiva i codici di campo), era questo che
intendevi?
--
"Fai sapere se e come hai risolto. Grazie"

Ciao paoloard
http://www.riolab.org
Benny
2008-09-15 16:29:02 UTC
Permalink
..........................
Post by Benny
Grazie “Paoloard”, funziona perfettamente, noto che sei un esperto anche di
per carità Benny, i complimenti fanno sempre piacere, ma gli esperti sono
ben altri su questi ng.
...............
Post by Benny
Adesso, non vorrei esagerare ma, per caso qualcuno conosce una combinazione
di tasti o un modo per far comparire il tipo di campo al posto del primo.
Prova con ALT+F9 (attiva/disattiva i codici di campo), era questo che
intendevi?
--
"Fai sapere se e come hai risolto. Grazie"
Ciao paoloard
http://www.riolab.org
Non esattamente. Credo di essermi spiegato male, ed in effetti ho scritto
malissimo ma...
Mi pare di vedere che premendo “ALT + F9” l’effetto sia quello di far
comparire i codici di campo ma non di dare accesso alla scelta di quelli che
appariranno da allora in poi quando si preme “ALT+MAIUSC+T”, giusto?

In realtà io chiedevo se esista un modo per inserire istantaneamente nel
testo, magari con una combinazione di tasti diversa, non soltanto l’ora ed il
minuto ma anche il secondo in cui si premono i tasti, o se, alternativamente,
esiste un modo per impostare word in modo che alla pressione degli stessi
“ALT+MAIUSC+T” faccia comparire proprio ore in (formato 24h) minuti e
secondi, magari cambiando qualche parametro di opzione!

Grazie ancora!

Benny

P.S.: “vabbeh”, vorrà dire che ci sono i “maestri” ed i “maestri dei
maestri”! :-)
paoloard
2008-09-15 16:55:30 UTC
Permalink
Post by Benny
In realtà io chiedevo se esista un modo per inserire istantaneamente nel
testo, magari con una combinazione di tasti diversa, non soltanto l’ora ed il
minuto ma anche il secondo in cui si premono i tasti, o se,
alternativamente,
esiste un modo per impostare word in modo che alla pressione degli stessi
“ALT+MAIUSC+T” faccia comparire proprio ore in (formato 24h) minuti e
secondi, magari cambiando qualche parametro di opzione!
Fatti una macro con la combinazione di tasti che vuoi.
Avviato il registratore di macro crea il seguente campo:
{TIME \@ "HH.mm.ss"}
tieni conto che le parentesi graffe di campo si scrivono con CTRL+F9.
Quindi la prima operazione sarà quella di mettere le graffe, all'interno
delle quali scriverai la formula così come la vedi.
N.B.: per mancanza di tempo non l'ho testata, spero che tu non abbia motivo
di lamentartene. :)
--
"Fai sapere se e come hai risolto. Grazie"

Ciao paoloard
http://www.riolab.org
paoloard
2008-09-16 08:10:57 UTC
Permalink
"paoloard" <***@alice.it> ha scritto nel messaggio news:FAEFD3B4-0D33-4F35-B2F5-***@microsoft.com...
.............
Post by paoloard
Fatti una macro con la combinazione di tasti che vuoi.
tieni conto che le parentesi graffe di campo si scrivono con CTRL+F9.
....................

Anzi, ancora meglio.
Registra una macro che vada a pescare i codici di campo e loro formato
direttamente dalla raccolta.
Attiva il registratore, assegna la combinazione di tasti, quindi vai in
menu/inserisci/campo, scegli il campo Date e la combinazione di formato che
ti interessa (puoi anche scgegliere data e ora tutto assieme).
--
"Fai sapere se e come hai risolto. Grazie"

Ciao paoloard
http://www.riolab.org
Benny
2008-09-16 16:31:01 UTC
Permalink
Post by paoloard
..............
Post by paoloard
Fatti una macro con la combinazione di tasti che vuoi.
tieni conto che le parentesi graffe di campo si scrivono con CTRL+F9.
.....................
Anzi, ancora meglio.
Registra una macro che vada a pescare i codici di campo e loro formato
direttamente dalla raccolta.
Attiva il registratore, assegna la combinazione di tasti, quindi vai in
menu/inserisci/campo, scegli il campo Date e la combinazione di formato che
ti interessa (puoi anche scgegliere data e ora tutto assieme).
--
"Fai sapere se e come hai risolto. Grazie"
Ciao paoloard
http://www.riolab.org
perfetto!
Ho risolto con la seconda soluzione.

Grazie

Benny

Loading...