Discussione:
Come inserire numeri di pagina nelle pagine bianche?
(troppo vecchio per rispondere)
Jeff
2007-06-24 20:30:31 UTC
Permalink
Sto facendo una tesi con Microsoft Word 2003. Le pagine devono essere
stampate fronte e retro. Quando inizio un nuovo capitolo, inserisco
un'interruzione di sezione dicendo "pagina dispari", cosicché il
capitolo nuovo inizi sempre sulla pagina destra; se però il pezzo che
avevo prima finisce anch'esso su pagina dispari, il programma mi
inserisce una pagina vuota, senza numero di pagina. Esempio: termino un
capitolo su pagina 143, per iniziare il nuovo dò interruzione di sezione
e poi pagina dispari, il cursore si posiziona correttamente su pagina
145: in fase di stampa però la pagina 144 è completamente bianca, senza
nemmeno il numero di pagina. Come posso fare per farlo apparire..? grazie!
Maurizio Borrelli
2007-06-26 06:06:06 UTC
Permalink
Post by Jeff
Sto facendo una tesi con Microsoft Word 2003. Le pagine devono essere
stampate fronte e retro. Quando inizio un nuovo capitolo, inserisco
un'interruzione di sezione dicendo "pagina dispari", cosicché il
capitolo nuovo inizi sempre sulla pagina destra; se però il pezzo che
avevo prima finisce anch'esso su pagina dispari, il programma mi
inserisce una pagina vuota, senza numero di pagina. Esempio: termino un
capitolo su pagina 143, per iniziare il nuovo dò interruzione di sezione
e poi pagina dispari, il cursore si posiziona correttamente su pagina
145: in fase di stampa però la pagina 144 è completamente bianca, senza
nemmeno il numero di pagina. Come posso fare per farlo apparire..?
Ciao Jeff.

Procurati un libro *stampato* che abbia pagine bianche. Sono numerate?
No, vero?...

Ebbene, la "consuetudine" e' che non lo siano e Word segue appunto
quella.

Una soluzione potrebbe essere di gestire manualmente la cosa, forzando
l'inserimento di una pagina bianca dove occorre, per esempio con la
combinazione di tasti:

CTRL+INVIO

e eliminandola quando le modifiche al testo non la rendono piu'
necessaria.

Dico "manualmente" perche' non so se esiste una funzione apposita che si
occupi di questo. Certo, si potrebbe automatizzare la procedura manuale
e forse qualcuno ci ha anche pensato. Chissa' chi lo sa. Forse Google.

--
(Facci sapere se e eventualmente come hai risolto. Grazie.)

Ciao :o) Microsoft MVP (Excel)
Maurizio <http://mvp.support.microsoft.com/profile/Maurizio.Borrelli>
--------
?SPQR(C)
 X       RIO - Risorse in italiano per gli utenti di office
-------- <http://www.riolab.org>
Jeff
2007-06-26 20:40:03 UTC
Permalink
Post by Maurizio Borrelli
Ciao Jeff.
Procurati un libro *stampato* che abbia pagine bianche. Sono numerate?
No, vero?...
Ebbene, la "consuetudine" e' che non lo siano e Word segue appunto quella.
Effettivamente.. è vero. Non ci avevo fatto caso.
Post by Maurizio Borrelli
Una soluzione potrebbe essere di gestire manualmente la cosa, forzando
l'inserimento di una pagina bianca dove occorre, per esempio con la
CTRL+INVIO
e eliminandola quando le modifiche al testo non la rendono piu' necessaria.
Dico "manualmente" perche' non so se esiste una funzione apposita che si
occupi di questo. Certo, si potrebbe automatizzare la procedura manuale
e forse qualcuno ci ha anche pensato. Chissa' chi lo sa. Forse Google.
Ho fatto come mi hai detto.. manualmente.
Soluzione artigianale ma efficace, una volta effettuata a fine lavoro.
grazie

Continua a leggere su narkive:
Loading...