Discussione:
modificare tabella
(troppo vecchio per rispondere)
galdino
2009-08-28 14:45:40 UTC
Permalink
Word 2003. Vorrei sapere se c'è la possibilità di modificare la larghezza e
l'altezza di singole celle di una determinata riga e colonna in una grande
tabella inserita in un doc (in pratica segmenti di righe e di colonne). es,
poniamo che la tabella abbia righe alte 1 cm con colonne di 3 cm di
larghezza. nella quarta riga e all'altezza della terza colonna ho bisogno di
una singola cella alta 2 cm e larga 4 cm. In altri punti della tabella
celle singole o unite con misure diverse. Si può fare? Grazie dell'aiuto.
--
Saluti da galdino
----------------------------------------------
Windows XP Professional - SP3
Giovanni Zezza
2009-08-29 14:30:39 UTC
Permalink
Post by galdino
Word 2003. Vorrei sapere se c'è la possibilità di modificare la larghezza e
l'altezza di singole celle di una determinata riga e colonna in una grande
tabella inserita in un doc (in pratica segmenti di righe e di colonne). es,
poniamo che la tabella abbia righe alte 1 cm con colonne di 3 cm di
larghezza. nella quarta riga e all'altezza della terza colonna ho bisogno di
una singola cella alta 2 cm e larga 4 cm. In altri punti della tabella
celle singole o unite con misure diverse. Si può fare? Grazie dell'aiuto.
La larghezza di ogni cella può essere mutata in modo indipendente
(basta che selezioni la singola cella, quindi sposti il bordo sinistro
o destro); l'altezza invece, che io sappia, deve essere uguale alle
altre celle della riga. L'unico modo per ottenere altezza diverse, per
quanto ne so, è usare tabelle nidificate (o unire le celle in
verticale, se la cella risultante deve mantenere l'allineamento).

Ciao.
galdino
2009-08-30 07:22:39 UTC
Permalink
Post by Giovanni Zezza
La larghezza di ogni cella può essere mutata in modo indipendente
(basta che selezioni la singola cella, quindi sposti il bordo sinistro
o destro); l'altezza invece, che io sappia, deve essere uguale alle
altre celle della riga. L'unico modo per ottenere altezza diverse, per
quanto ne so, è usare tabelle nidificate (o unire le celle in
verticale, se la cella risultante deve mantenere l'allineamento).
Grazie per l'aiuto.
Post by Giovanni Zezza
Ciao.
--
Saluti da galdino
----------------------------------------------
Windows XP Professional - SP3
Loading...