Discussione:
Area Disegno, ma a cosa serve?
(troppo vecchio per rispondere)
Bob
2005-10-16 07:05:31 UTC
Permalink
Un saluto a tutti,
ho notato che quando si vuole creare un oggetto disegno (per esempio un
rettangolo), subito sul foglio di apre una zona con all'interno la scritta
"Crea il disegno qui" e si apre anche la barra "area disegno".
Non ho ancora capito cosa serve questo metodo di gestione del disegno.
Dato che non utilizzo spesso la modalità disegno, ne consegue che cerco
sempre di togliermi dalle scatole quel riquadro. Di solito ho bisogno di un
oggetto da piazzare dove voglio (uso sempre layout davanti al testo).
Ottengo sempre il risultato voluto, ma non capisco cosa serve quel riquadro.
Mi sembra che questa modalità sia attiva fin da word2000.
Qualcuno può fornirmi qualche chiarimento in merito?
Ciao
gigi
2005-10-16 07:45:30 UTC
Permalink
Post by Bob
Un saluto a tutti,
ho notato che quando si vuole creare un oggetto disegno (per esempio un
rettangolo), subito sul foglio di apre una zona con all'interno la scritta
"Crea il disegno qui" e si apre anche la barra "area disegno".
Non ho ancora capito cosa serve questo metodo di gestione del disegno.
Dato che non utilizzo spesso la modalità disegno, ne consegue che cerco
sempre di togliermi dalle scatole quel riquadro. Di solito ho bisogno di
un oggetto da piazzare dove voglio (uso sempre layout davanti al testo).
Ottengo sempre il risultato voluto, ma non capisco cosa serve quel riquadro.
Mi sembra che questa modalità sia attiva fin da word2000.
Qualcuno può fornirmi qualche chiarimento in merito?
Ciao
L'area è una zona indipendente che serve a raggruppare le forme inserite in
modo da spostarle contemporaneamente (previa scelta di disposizioni rispetto
al testo) o ridurle/ingrandirle o cancellarle contemporaneamente, il tutto
tramite apposita barra degli strumenti richiamabile col destro. Funziona un
po' come il Raggruppa.
A me però dà fastidio così la levo per sempre da
Strumenti-->Opzioni-->standard-->Crea automaticamente area di disegno...
Bob
2005-10-16 10:13:08 UTC
Permalink
Post by gigi
L'area è una zona indipendente che serve a raggruppare le forme inserite
in modo da spostarle contemporaneamente (previa scelta di disposizioni
rispetto al testo) o ridurle/ingrandirle o cancellarle contemporaneamente,
il tutto tramite apposita barra degli strumenti richiamabile col destro.
Funziona un po' come il Raggruppa.
A me però dà fastidio così la levo per sempre da
Strumenti-->Opzioni-->standard-->Crea automaticamente area di disegno...
Perfetto era quello che mi aspettavo, ma non avevo visto il check di
controllo relativo!!!
Il "raggruppa", quando ne ho bisogno, lo faccio io....

Grazie ancora
andreij
2005-10-17 12:00:44 UTC
Permalink
Post by gigi
A me però dà fastidio così la levo per sempre da
Strumenti-->Opzioni-->standard-->Crea automaticamente area di disegno...
In effetti, ma a me ricompare ogni volta che apro un nuovo file. Eliminare
del tutto il fastidio, si può?

ciao
gigi
2005-10-17 22:12:00 UTC
Permalink
Post by andreij
Post by gigi
A me però dà fastidio così la levo per sempre da
Strumenti-->Opzioni-->standard-->Crea automaticamente area di disegno...
In effetti, ma a me ricompare ogni volta che apro un nuovo file. Eliminare
del tutto il fastidio, si può?
Di solito non compare più.

Continua a leggere su narkive:
Loading...