Discussione:
Un sommario per ciscun capitolo.
(troppo vecchio per rispondere)
Joseph
2008-01-05 19:03:59 UTC
Permalink
Dopo aver generato il sommario generale di tutti i capitoli nel frontespizio
di un documento suddiviso in sezioni, è possibile ora far generare anche un
sommario parziale all'inizio di ciascun capitolo, dimodochè contenga solo
gli argomenti del capitolo?

Grazie.
paoloard
2008-01-06 14:15:09 UTC
Permalink
Post by Joseph
Dopo aver generato il sommario generale di tutti i capitoli nel
frontespizio di un documento suddiviso in sezioni, è possibile ora far
generare anche un sommario parziale all'inizio di ciascun capitolo,
dimodochè contenga solo gli argomenti del capitolo?
Grazie.
Io in altre occasioni mi sono comportato così:
Ho fatto un file .doc per ogni capitolo ed in ognuno ho creato un sommario.
Poi ho aperto un nuovo file vuoto dove ho incollato il contenuto di ogni
file comprensivo del contestuale sommario.
Alla fine di tutto, su una nuova pagina ho creato un nuovo sommario che si è
automaticamente aggiornato con tutto i titoli del testo.
Attenzione però, gli eventuali aggiornamenti possono essere fatti su tutti i
sommari però, su quelli parziali solo "aggiornamento numero pagina"
altrimenti il sommario diventa totale, mentre in quello finale e possibile
fare l'aggiornamento completo.
Salvo migliori contributi di cui volentieri prenderei atto anch'io, io non
ho trovato altra soluzione.
Ciao Paolo
Joseph
2008-01-07 15:17:31 UTC
Permalink
Grazie per il tuo suggerimento, ma la creazione di file separati per ciscun
capitolo non rientra nel mio metodo di lavoro. Daltronde ciascun capitolo ha
una sua sezione specifica all'interno del documento con intestazioni e piè
di pagina Diversi per la prima pagina e Diversi per pari e dispari; attuando
il tuo suggerimento, non so fino a che punto la formattazione delle pagine
rimarrebbe intatta. Meglio sarebbe stato, invece, poter scegliere se
generarlo in base ad una specifica sezione o per l'intero documento.
Ciao.
Post by paoloard
Post by Joseph
Dopo aver generato il sommario generale di tutti i capitoli nel
frontespizio di un documento suddiviso in sezioni, è possibile ora far
generare anche un sommario parziale all'inizio di ciascun capitolo,
dimodochè contenga solo gli argomenti del capitolo?
Grazie.
Ho fatto un file .doc per ogni capitolo ed in ognuno ho creato un sommario.
Poi ho aperto un nuovo file vuoto dove ho incollato il contenuto di ogni
file comprensivo del contestuale sommario.
Alla fine di tutto, su una nuova pagina ho creato un nuovo sommario che si
è automaticamente aggiornato con tutto i titoli del testo.
Attenzione però, gli eventuali aggiornamenti possono essere fatti su tutti
i sommari però, su quelli parziali solo "aggiornamento numero pagina"
altrimenti il sommario diventa totale, mentre in quello finale e possibile
fare l'aggiornamento completo.
Salvo migliori contributi di cui volentieri prenderei atto anch'io, io non
ho trovato altra soluzione.
Ciao Paolo
Giovanni Zezza
2008-01-07 17:04:16 UTC
Permalink
Meglio sarebbe stato, invece, poter scegliere se generarlo in base ad una
specifica sezione o per l'intero documento.
E' possibile, attraverso il parametro \b del campo TOC:

....
\b NomeSegnalibro Consente di utilizzare solo voci presenti nella
parte del documento contrassegnata dal segnalibro
specificato.
....

Esempi

{ TOC \b Parte1 \o "1-3" } Sommario creato in base agli stili del
titolo predefiniti Titolo 1, Titolo 2 e Titolo 3, nella parte di
documento contrassegnata con il segnalibro "Parte1".

Devi quindi prima definire un segnalibro su tutta la porzione di documento
per cui vuoi il sommario, per poi riferirlo nel campo TOC.

Ciao.
paoloard
2008-01-07 17:47:50 UTC
Permalink
Meglio sarebbe stato, invece, poter scegliere se generarlo in base ad una
specifica sezione o per l'intero documento.
................
Ottimo Giovanni.
Paolo
Joseph
2008-01-11 00:14:50 UTC
Permalink
Grazie al tuo suggerimento, ho risolto un grosso problema :-).
Congratulazioni!
Per il Sommario di Capitolo, nel mio caso ho dovuto personalizzare il campo
come segue: {TOC \b Capitolo1\o "3-3" \n \p " "}.
Ciò che però sfugge al mio controllo è la formattazione del Sommario: il
Sommario generale (riportante gli argomenti di tutti i capitoli)
richiederebbe una formattazione di carattere e di paragrafo diversa rispetto
a quella scelta per il Sommario di capitolo (riportante gli argomenti di un
solo capitolo), ma ahimè le modifiche hanno effetto su ciascun Sommario
presente nel documento.
Ciao.
Post by Giovanni Zezza
Meglio sarebbe stato, invece, poter scegliere se generarlo in base ad una
specifica sezione o per l'intero documento.
....
\b NomeSegnalibro Consente di utilizzare solo voci presenti nella
parte del documento contrassegnata dal segnalibro
specificato.
....
Esempi
{ TOC \b Parte1 \o "1-3" } Sommario creato in base agli stili del
titolo predefiniti Titolo 1, Titolo 2 e Titolo 3, nella parte di
documento contrassegnata con il segnalibro "Parte1".
Devi quindi prima definire un segnalibro su tutta la porzione di documento
per cui vuoi il sommario, per poi riferirlo nel campo TOC.
Ciao.
Giovanni Zezza
2008-01-11 09:36:23 UTC
Permalink
Post by Joseph
Ciò che però sfugge al mio controllo è la formattazione del Sommario: il
Sommario generale (riportante gli argomenti di tutti i capitoli)
richiederebbe una formattazione di carattere e di paragrafo diversa rispetto
a quella scelta per il Sommario di capitolo (riportante gli argomenti di un
solo capitolo), ma ahimè le modifiche hanno effetto su ciascun Sommario
presente nel documento.
Infatti non credo che sia possibile. Puoi ridefinire gli stili "Sommario
1", "Sommario 2"... ma appunto la modifica ha effetto globale. Puoi
modificare manualmente il formato di un sommario, ma la modifica verrà
annullata alla rigenerazione automatica del sommario.

L'unica possibilità temo che sia, una volta terminata definitivamente la
redazione del documento, trasformare i sommari in testo normale e
modificarli quindi a piacere (assicurandosi comunque che la modifica non
influenzi l'impaginazione, che a quel punto i riferimenti di pagina
sarebbero errati).

Ciao.

Loading...