Discussione:
Stampa unione
(troppo vecchio per rispondere)
spartacchio
2007-10-31 13:37:01 UTC
Permalink
Salve,vorrei sapere se e come e' possibile utilizzare la stampa unone
utilizzando piu' origini di dati: devo utilizzare un origine di dati di tipo
.xls e di un database.
Tiziano Marmiroli
2007-11-01 11:13:19 UTC
Permalink
Post by spartacchio
Salve,vorrei sapere se e come e' possibile utilizzare la stampa unone
utilizzando piu' origini di dati: devo utilizzare un origine di dati di tipo
.xls e di un database.
AFAIK non è possibile.
--
Tiziano Marmiroli
Microsoft MVP - Office System
l***@libero.it
2007-11-02 07:41:44 UTC
Permalink
Ciao sono Luisa
vorrei chiederi come si fa ad utilizzare le etichette con la stampa
unione , perch� a me viene solo un indirizzo sulla prima etichetta e
poi salta pagina e l'altro indirizzo nell'altra etichetta.vORREI I
NOMI DIVERSI IN ETICHETTE DIVERSE SULLA STessa pagina.
Grazie anticipatamente x l'aiuto
Luisa
Giovanni Zezza
2007-11-02 09:11:57 UTC
Permalink
Post by l***@libero.it
vorrei chiederi come si fa ad utilizzare le etichette con la stampa
unione , perchè a me viene solo un indirizzo sulla prima etichetta e
poi salta pagina e l'altro indirizzo nell'altra etichetta.vORREI I
NOMI DIVERSI IN ETICHETTE DIVERSE SULLA STessa pagina.
Se usi la procedura automatica per la creazione di un foglio di
etichette associato ad un archivio inidirizzi, le cose dovrebbero
andare a posto da sé. Se vuoi fare a mano, devi inserire un campo
{NEXT} fra un'etichetta e la successiva.

Ciao.
l***@libero.it
2007-11-05 07:58:46 UTC
Permalink
Post by Giovanni Zezza
Se usi la procedura automatica per la creazione di un foglio di
etichette associato ad un archivio inidirizzi, le cose dovrebbero
andare a posto da s�. Se vuoi fare a mano, devi inserire un campo
{NEXT} fra un'etichetta e la successiva.
Ciao.
ho provato a mettere {next} dopo �Nome�ecc.. su ogni etichetta ma mi
da lo stesso nome per tutta la pagina, e il nome cambia solo quando va
a pagina successiva.
Aiuto!!
Ciao luisa
la versione � 2002
Giovanni Zezza
2007-11-05 09:38:03 UTC
Permalink
ho provato a mettere {next} dopo «Nome»ecc.. su ogni etichetta ma mi
da lo stesso nome per tutta la pagina, e il nome cambia solo quando va
a pagina successiva.
Che procedura hai usato per "mettere {next}"? se hai inserito un CAMPO
{next}, il record cambia; se non cambia, il sospetto è che tu non abbia
inserito correttamente il campo.

Comunque, ripeto, se usi la procedura automatica di Word per la creazione
di una serie di etichette da un database, le cose vanno a posto da sé.

Ciao.
lorenzoeffe
2007-11-05 21:08:53 UTC
Permalink
Post by Giovanni Zezza
Se usi la procedura automatica per la creazione di un foglio di
etichette associato ad un archivio inidirizzi, le cose dovrebbero
andare a posto da sé. Se vuoi fare a mano, devi inserire un campo
{NEXT} fra un'etichetta e la successiva.
Ciao.
ho provato a mettere {next} dopo «Nome»ecc.. su ogni etichetta ma mi
da lo stesso nome per tutta la pagina, e il nome cambia solo quando va
a pagina successiva.
Aiuto!!
Ciao luisa
la versione è 2002
ciao, hai provato con la procedura guidata:
Strumenti -> lettere ed indirizzi -> buste ed etichette -> e poi dal label
"etichette" -> stampa [ ] singola etichetta eccetera eccetera...
"singola etichetta" può, a quanto vedo trarre in inganno, ma in realta se
vai oltre quella finestra, impostando numero righe e colonne, otterrai ciò
che vuoi.
Se ancora non riesci, dillo che domani ti posto un exempio (non qui, ma dove
si può farlo ovviamente).
Ciao, Lo
<<<
lorenzoeffe
2007-11-05 21:27:53 UTC
Permalink
Post by Giovanni Zezza
Se usi la procedura automatica per la creazione di un foglio di
etichette associato ad un archivio inidirizzi, le cose dovrebbero
andare a posto da sé. Se vuoi fare a mano, devi inserire un campo
{NEXT} fra un'etichetta e la successiva.
Ciao.
ho provato a mettere {next} dopo «Nome»ecc.. su ogni etichetta ma mi
da lo stesso nome per tutta la pagina, e il nome cambia solo quando va
a pagina successiva.
Aiuto!!
Ciao luisa
la versione è 2002
ciao, hai provato con la procedura guidata:
Strumenti -> creazione guidata Stampa Unione -> Seleziona tipo documento [ ]
etichette (passaggio 1 di 6) poi in basso a dx click su successivo ->
opzioni etichette (p. 2 di 6) poi in basso a dx successivo -> seleziona
destinatario (p. 3 di 6) e tu ovviamente sceglierai il tuo foglio excel, poi
in basso a dx successivo -> disponi etichette (p.4 di 6) scegli "altro" e
inserisci i campi nella prima etichetta in alto a sx scegli replica delle
etichette [aggiorna tutte le etichette] (è possibile copiare il layout della
prima etichetta nelle altre etichette ....) poi in basso a dx successivo e
ti trovi al passaggio 5 di 6 dove puoi scegliere ulteriori opzioni, ma a
questo punto il più l'hai fatto.

Se ancora non riesci, dillo che domani ti posto un exempio (non qui, ma dove
si può farlo ovviamente).
Ciao, Lo
<<<
l***@libero.it
2007-11-06 13:28:43 UTC
Permalink
ok grazie atutti ce l'ho fatto anche senza autocomposizione .basta
mettere {next} dopo i campi unione.
Grazie a tutti

luisa

Tiziano Marmiroli
2007-11-02 09:17:27 UTC
Permalink
Post by l***@libero.it
Ciao sono Luisa
vorrei chiederi come si fa ad utilizzare le etichette con la stampa
unione , perchè a me viene solo un indirizzo sulla prima etichetta e
poi salta pagina e l'altro indirizzo nell'altra etichetta.vORREI I
NOMI DIVERSI IN ETICHETTE DIVERSE SULLA STessa pagina.
Indica sempre quale versione di Word stai utilizzando.

Chiedendolo a Google avresti avuto risposta in pochi decimi di secondo:

http://www.google.com/microsoft?q=stampa+unione+etichette


Facci sapere se e come hai risolto, grazie.
--
Tiziano Marmiroli
Microsoft MVP - Office System
Loading...