Discussione:
intestazione che cambia altezza da sola
(troppo vecchio per rispondere)
Francesco
2006-10-02 17:24:37 UTC
Permalink
ciao a tutti,
vi scrivo per chiedervi info riguardo lo strano comportamento
dell'intestazione in un documento rtf che ho creato.
praticamente il riquadro di testo in cui e' presente l'intestazione
cambia la propria altezza in maniera del tutto arbitraria tra una
pagina e l'altra. questo mi crea dei problemi di impaginazione perche'
capita che in una pagina abbia l'intestazione a 1 cm di distanza
verticale dal testo principale, mentre in altre pagine a 5 cm dal
testo.
ripeto: questo in modo del tutto arbitrario! ho provato a variare la
spaziatura prima e dopo, andando nelle proprieta' del paragrafo, ma le
reazioni sono assurde! cioe' continua a variare la distanza verticale
tra una pagina e l'altra in modo del tutto casuale (a quanto mi pare di
capire).
volevo precisare cmq che si tratta sempre della stessa sezione: nessuna
interruzione di sezione tra una pagina e l'altra.
cosa c'e' che non va?

grazie mille delle informazioni!

a presto
fra
Giovanni Zezza
2006-10-03 08:39:01 UTC
Permalink
Francesco, nel messaggio
Post by Francesco
capita che in una pagina abbia l'intestazione a 1 cm di distanza
verticale dal testo principale, mentre in altre pagine a 5 cm dal
testo.
La posizione di un'intestazione non si misura dal testo che segue, ma dal
margine superiore.

Da quello che dici, sembra che sia il testo a cambiare posizione, non
l'intestazione. La distanza dell'intestazione dal margine superiore varia o
resta uguale?
Post by Francesco
ripeto: questo in modo del tutto arbitrario! ho provato a variare la
spaziatura prima e dopo, andando nelle proprieta' del paragrafo, ma le
reazioni sono assurde! cioe' continua a variare la distanza verticale
tra una pagina e l'altra in modo del tutto casuale (a quanto mi pare di
capire).
A parte capire che cosa si muove, se l'intestazione o il testo, aiuterebbe
anche sapere che cosa c'è nell'intestazione e che cosa nel testo. Hai
lasciato nella pagina un margine sufficiente per contenere tutta
l'intestazione?

Ciao.
Francesco
2006-10-03 11:34:28 UTC
Permalink
spaziatura dell'intestazione: 6 punti prima, 2 punti dopo.
la distanza dell'intestazione dal margine superiore non varia
il testo del documento invece cambia posizione, tra una pagina e
l'altra, in maniera del tutto casuale (per quanto mi e' dato capire).
nella pagina il margine lasciato e' piu' che sufficiente a contenere
l'intestazione

ti viene in mente qualcosa?

cmq grazie mille della cortesia

ciao
fra
Post by Giovanni Zezza
Francesco, nel messaggio
Post by Francesco
capita che in una pagina abbia l'intestazione a 1 cm di distanza
verticale dal testo principale, mentre in altre pagine a 5 cm dal
testo.
La posizione di un'intestazione non si misura dal testo che segue, ma dal
margine superiore.
Da quello che dici, sembra che sia il testo a cambiare posizione, non
l'intestazione. La distanza dell'intestazione dal margine superiore varia o
resta uguale?
Post by Francesco
ripeto: questo in modo del tutto arbitrario! ho provato a variare la
spaziatura prima e dopo, andando nelle proprieta' del paragrafo, ma le
reazioni sono assurde! cioe' continua a variare la distanza verticale
tra una pagina e l'altra in modo del tutto casuale (a quanto mi pare di
capire).
A parte capire che cosa si muove, se l'intestazione o il testo, aiuterebbe
anche sapere che cosa c'è nell'intestazione e che cosa nel testo. Hai
lasciato nella pagina un margine sufficiente per contenere tutta
l'intestazione?
Ciao.
Giovanni Zezza
2006-10-03 13:40:16 UTC
Permalink
Francesco, nel messaggio
Post by Francesco
spaziatura dell'intestazione: 6 punti prima, 2 punti dopo.
la distanza dell'intestazione dal margine superiore non varia
il testo del documento invece cambia posizione, tra una pagina e
l'altra, in maniera del tutto casuale (per quanto mi e' dato capire).
Allora è il testo che "cambia altezza" non l'intestazione. Impossibile dire
da che cosa dipenda il comportamento senza sapere come è fatto il testo.

Ci sono dei paragrafi vuoti? i paragrafi ad inizio pagina che sono a
distanza diversa dall'intestazione hanno "Spazio prima" diversi?

Prova, da Strumenti -> Opzioni -> Compatibilità, ad impostare "Elimina gli
spazi prima, dopo un'interruzione di pag. o di colonna", e anche "Elimina
l'interlinea in eccesso ad inizio pagina".
Post by Francesco
nella pagina il margine lasciato e' piu' che sufficiente a contenere
l'intestazione
Oltre al margine devi considerare anche la distanza dell'intestazione dal
bordo: la distanza dell'intestazione dal bordo deve essere inferiore al
margine, e l'altezza dell'intestazione dev'essere inferiore alla distanza
dal bordo. Word poi aggiusta automaticamente le cose, o ci prova, ma
possono esserci effetti collaterali.

Ciao.
Francesco
2006-10-03 17:39:50 UTC
Permalink
esatto. e' il testo che cambia altezza di inizio pagina.
non ci sono paragrafi vuoti. i paragrafi a inizio pagina hanno sempre
spazio prima e spazio dopo pari a zero punti.
ho provato a modificare le opzioni di compatibilita' come mi hai
suggerito. niente da fare.
anche la distanza intestazione dal bordo e' ok.
mi sembra una situazione senza soluzione. e' abbastanza frustrante,
anche in considerazione del fatto che si tratta del capitolo di un
libro, e che di fronte a questo ostacolo...dovra' essere praticamente
riscritto.

grazie ancora per la gentilezza.

ciao
fra
Post by Giovanni Zezza
Francesco, nel messaggio
Post by Francesco
spaziatura dell'intestazione: 6 punti prima, 2 punti dopo.
la distanza dell'intestazione dal margine superiore non varia
il testo del documento invece cambia posizione, tra una pagina e
l'altra, in maniera del tutto casuale (per quanto mi e' dato capire).
Allora è il testo che "cambia altezza" non l'intestazione. Impossibile dire
da che cosa dipenda il comportamento senza sapere come è fatto il testo.
Ci sono dei paragrafi vuoti? i paragrafi ad inizio pagina che sono a
distanza diversa dall'intestazione hanno "Spazio prima" diversi?
Prova, da Strumenti -> Opzioni -> Compatibilità, ad impostare "Elimina gli
spazi prima, dopo un'interruzione di pag. o di colonna", e anche "Elimina
l'interlinea in eccesso ad inizio pagina".
Post by Francesco
nella pagina il margine lasciato e' piu' che sufficiente a contenere
l'intestazione
Oltre al margine devi considerare anche la distanza dell'intestazione dal
bordo: la distanza dell'intestazione dal bordo deve essere inferiore al
margine, e l'altezza dell'intestazione dev'essere inferiore alla distanza
dal bordo. Word poi aggiusta automaticamente le cose, o ci prova, ma
possono esserci effetti collaterali.
Ciao.
Giovanni Zezza
2006-10-03 18:56:05 UTC
Permalink
Post by Francesco
mi sembra una situazione senza soluzione. e' abbastanza frustrante,
anche in considerazione del fatto che si tratta del capitolo di un
libro, e che di fronte a questo ostacolo...dovra' essere praticamente
riscritto.
Purtroppo non mi viene in mente altro che possa essere all'origine del
comportamento. Immagino che l'intestazione non contenga elementi
variabili (titoli di sezione o di paragrafo e altro determinato dal
testo)? Parli di "documento rtf", è un documento originale Word o
proviene da altre fonti?

Ciao.
Francesco
2006-10-04 07:30:48 UTC
Permalink
no l'intestazione non contiene elementi variabili. esiste solo la
sezione 1 (che da problemi) e la sezione 2 (nessun problema).
il documento e' stato scritto in word.

ciao ciao
fra
Post by Giovanni Zezza
Post by Francesco
mi sembra una situazione senza soluzione. e' abbastanza frustrante,
anche in considerazione del fatto che si tratta del capitolo di un
libro, e che di fronte a questo ostacolo...dovra' essere praticamente
riscritto.
Purtroppo non mi viene in mente altro che possa essere all'origine del
comportamento. Immagino che l'intestazione non contenga elementi
variabili (titoli di sezione o di paragrafo e altro determinato dal
testo)? Parli di "documento rtf", è un documento originale Word o
proviene da altre fonti?
Ciao.
Giovanni Zezza
2006-10-04 09:11:48 UTC
Permalink
Francesco, nel messaggio
Post by Francesco
no l'intestazione non contiene elementi variabili. esiste solo la
sezione 1 (che da problemi) e la sezione 2 (nessun problema).
il documento e' stato scritto in word.
Ultima spiaggia: guarda nel layout di sezione, l'allineamento
verticale, che sia impostato "In alto".

Ciao.

Continua a leggere su narkive:
Loading...