Discussione:
Note a piè pagina?
(troppo vecchio per rispondere)
marco_ask
2005-09-24 12:16:01 UTC
Permalink
Come faccio a non dividere le note a piè pagina? Cioè impostare manualmente
l'altezza del riquadro delle note, senza che Word divida le note in più pagine
Ester Memoli [Word MVP]
2005-09-24 21:08:15 UTC
Permalink
Post by marco_ask
Come faccio a non dividere le note a piè pagina? Cioè impostare
manualmente l'altezza del riquadro delle note, senza che Word divida
le note in più pagine
Da supporto Microsoft:
- Microsoft Word, versioni da 2.0 a 6.0c

Una nota a pie` di pagina puo` - in parte o completamente - spostarsi alla
pagina successiva se non ci stà nella pagina in cui si presenta il
riferimento alla stessa.
CAUSE
La quantita` di spazio disponibile puo` variare a causa della quantita` di
testo sulla pagina, dalle impostazioni dei margini, dal numero e dalla
lunghezza delle note.
RISOLUZIONE
Utilizzare uno dei seguenti metodi per controllare la posizione delle note
a pie` di pagina.
METODO 1:
Cambiare l'interlinea dello stile "Testo nota a pie` di pagina" da
"singola" a "esatta"; impostare un valore in punti (o eventualmente in
centimetri specificando l'unita` di misura - es. "0,8 cm") che sia
leggermente maggiore rispetto alla grandezza del font utilizzato. Questo
riduce l'interlinea tra le note, in modo da poter ottenere una quantita`
maggiore di spazio per includere piu` note.
Per esempio, se il numero di punti per il testo della nota e` 10 punti,
modificare lo stile della nota in moda da impostare l'interlinea esatta con
valore 10,5 punti.
NOTA: Impostare un valore di interlinea che sia inferiore rispetto alla
grandezza del testo puo` provocare un troncamento orizzontale di parte del
testo (in particolare delle lettere "piu` alte" - ad es. "l" o "g") Per
modificare lo stile "Testo nota a pie` di pagina":
a. Dal menu Formato scegliere "Stile..."
b. Dalla finestra Stile alla voce Mostra scegliere "Tutti gli stili"
c. Nella lista "Stili" selezionare "Testo nota a pie` di pagina" e fare
clic su "Modifica"
d. Scegliere "Formato"
e. Per cambiare il valore dell'interlinea scegliere "Paragrafo" e cambiare
in esatta e specificare il valore in punti o in cm (indicando l'unita`
di misura)
f. Per cambiare dimensione del carattere scegliere "Carattere" e cambiare
il valore in punti
METODO 2:
Ridurre la grandezza del font dello stile "Testo nota a pie` di pagina".
Per modificare lo stile ripetere i passi del metodo 1.
METODO 3:
Ridurre la dimensione dei margini. Per fare questo, scegliere "Imposta
pagina..." dal menu File. Sulla cartella "Margini", modificare il valore dei
margini e premere OK.
METODO 4:
Ridurre la dimensione del testo di una piccola quantita` o impostare
l'interlinea del documento ad esatta con un valore di poco superiore alla
dimensione del font.
Se si utilizza uno stile per il testo del documento:
- Modificare le impostazioni seguendo i passi indicati nel metodo 1 Se non
si utilizza alcuno stile:
- Selezionare il testo
- Per cambiare la dimensione del font attivare Formato/Carattere
- Per cambiare l'interlinea attivare Formato/Paragrafo.
Una volta effettuati i cambiamenti scegliere OK per ritornare al documento.
METODO 5:
Inserire dei ritorno a capo forzati (segni di paragrafo - invio)
all'interno del testo del documento per spostare il riferimento della nota
alla pagina in cui e` contenuta la nota stessa.
Se non fosse possibile inserire dei segni di paragrafo, aumentare
eventualmente la grandezza del font o la dimensione dell'interlinea per
spostare automaticamente il riferimento alla pagina corretta.
METODO 6:
Cambiare l'interlinea del "Separatore Note a Pie` di pagina" a esatta.
Per fare questo in Word 6.0:
a. Dal menu Visualizza, scegliere Normale
b. Dal menu Visualizza, scegliere Note. Scegliere "Separatore Note a Pie`
di pagina" dall'elenco a discesa nell'area delle note
c. Selezionare il separatore e cambiare l'interlinea in esatta (ad es. 4 o
5 punti)
Per fare questo in Word 2.0:
a. Dal menu Visualizza, scegliere Normale.
b. Dal menu Inserisci, scegliere "Note a pie` di pagina" e scegliere il
bottone Opzioni
c. Nella finestra Opzioni, scegliere Separatore o "Sep. di continuazione"
d. Selezionare il separatore e cambiare l'interlinea in esatta.
RIFERIMENTI
"Microsoft Word, Manuale dell'utente", versione 6.0, pagg. 473-494

Ciao
--
Ester Memoli - Microsoft MVP - Word
***
https://mvp.support.microsoft.com/profile=8276CBB7-811D-4CF8-8DAA-895FA6E2AD8F
Risorse Word: http://xoomer.virgilio.it/hoshi/word/word.htm
Blog: http://blogs.dotnethell.it/Ester/
avvocato.del.diavolo
2007-05-17 09:56:00 UTC
Permalink
Il mio scopo è quello di rendere variabile l'estensione dell'area dedicata
alle note, in modo che sia possibile avere anche una pagina con solo una o
due righe di testo e tutto il resto NOTE A PIE' DI PAGINA.

I metodi da 1 a 5 non hanno dato risultati :-)
Vorrei provare il metodo 6, se uso Word 2002 devo seguire le istruzioni per
2.0 o per 6.0?
Comunque sia ho seguito questi passaggi:
1) Visualizza -> Normale
2) Visualizza -> Note a piè di pagina
3) Nell'area delle note appare un elenco a discesa con 4 opzioni:
- Tutte le note a piè di pagina
- Separatore note a piè di pagina
- Separatore cont. note a piè di pagina
- Segnalatore cont. note a piè di pagina
4) Scelgo "Separatore note a piè di pagina"
A questo punto, secondo la guida, dovrei cambiare l'interlinea in esatta (ad
es. 4 o 5 punti). Ma come si fa???

Aspetto speranzoso perchè tutte le note della tesi sono sballate... AIUTO!!!
avvocato.del.diavolo
2007-05-20 15:56:01 UTC
Permalink
UP !!!
avvocato.del.diavolo
2007-05-31 16:54:00 UTC
Permalink
Nessuno sa aiutarmi???

PER FAVORE........
avvocato.del.diavolo
2007-07-14 16:20:01 UTC
Permalink
"avvocato.del.diavolo" ha scritto:

E' da quasi due mesi che attendo una risposta, non posso credere che nessuno
sa aiutarmi...
Giovanni Zezza
2007-07-14 22:49:57 UTC
Permalink
avvocato.del.diavolo, nel messaggio
Post by avvocato.del.diavolo
E' da quasi due mesi che attendo una risposta, non posso credere che nessuno
sa aiutarmi...
Che io sappia, non c'è un modo per modificare la percentuale massima
di spazio che Word può assegnare alle note. Almeno, non nelle versioni
di Word a cui ho accesso.

Devi arrangiarti con i trucchetti che ti sono stati suggeriti a suo
tempo, per ridurre lo spazio occupato dalla nota. Se bastano.

Ciao.
avvocato.del.diavolo
2007-08-04 16:46:01 UTC
Permalink
Post by Giovanni Zezza
Devi arrangiarti con i trucchetti che ti sono stati suggeriti a suo
tempo, per ridurre lo spazio occupato dalla nota. Se bastano.
Grazie per avermi risposto. A proposito di quei trucchetti sapresti
risolvere i dubbi che avevo già espresso nel post del 17/05/2007 ore 2.55?
emilio di roccabruna
2008-07-09 06:54:00 UTC
Permalink
Post by avvocato.del.diavolo
E' da quasi due mesi che attendo una risposta, non posso credere che nessuno
sa aiutarmi...
Purtroppo Word ha dei limiti...prova a cambiare editor

Loading...