Discussione:
Come eliminare tutti i codici fra parentesi graffa
(troppo vecchio per rispondere)
Luciano D.
2010-11-17 16:37:21 UTC
Permalink
Sono alle prese con un documento Word che devo tradurre da una lingua
all'altra (eh eh, lo so che è ovvio ma mi piacciono le banalità).

Scherzi a parte, prima della traduzione lo vorrei ripulire di tutta una
serie di codici o "tag" che hanno tutti una caratteristica comune: sono
chiusi fra parentesi graffe.

Qualche anima buona potrebbe spiegarmi come impostare per bene il
Trova&Sostituisci di Word in modo da eliminarli rapidamente (con e/o
senza conferma)?

Graaaaazie!
--
zio Luciano
http://lucianodrusetta.blogspot.com/
http://digilander.libero.it/
Giovanni Zezza
2010-11-17 17:04:43 UTC
Permalink
Post by Luciano D.
Sono alle prese con un documento Word che devo tradurre da una lingua
all'altra (eh eh, lo so che è ovvio ma mi piacciono le banalità).
Scherzi a parte, prima della traduzione lo vorrei ripulire di tutta una
serie di codici o "tag" che hanno tutti una caratteristica comune: sono
chiusi fra parentesi graffe.
Qualche anima buona potrebbe spiegarmi come impostare per bene il
Trova&Sostituisci di Word in modo da eliminarli rapidamente (con e/o
senza conferma)?
Se si tratta di testo, la seguente impostazione funziona:

Usa caratteri jolly

Trova:\{[!\}]@\}

Sostituisci:

Se non funziona, vuol dire che non sono testo, ma campi o altro.

Ciao.
Luciano D.
2010-11-17 18:16:33 UTC
Permalink
E' testo, funziona.

Grazie!
--
zio Luciano
http://lucianodrusetta.blogspot.com/
http://digilander.libero.it/
Giovanni Zezza
2010-11-18 12:26:26 UTC
Permalink
Post by Luciano D.
E' testo, funziona.
Funziona finché non sono nidificati (ho dato per scontato che non
accadesse, ma non è detto):

con questo testo {si ferma {alla prossima graffa} ignorando il resto}

Per risolvere anche questo caso, occorrerebbe una ricerca più complessa,
che non so se possa essere espressa nel sistema di espressioni di ricerca
di Word.

Ciao.
Luciano D.
2010-11-18 13:34:18 UTC
Permalink
Post by Giovanni Zezza
Funziona finché non sono nidificati (ho dato per scontato che non
accadesse, ma non è detto)
Per fortuna nel mio caso non sono nidificati e non sono codici di campo.
Sono codici legati ai cosiddetti "tag", che vengono creati da certi CAT
(programmi di traduzione assistita) che appunto, trasformano in tag
certi codici che, nel file originale, corrispondono a istruzioni di
formato carattere (corsivo, sottolineato, colore...) o di layout
(interruzioni di pagina o altro).

Nel caso specifico, questi tag sono formati da un numero e/o altri
caratteri racchiusi tra parentesi graffa.

E comunque, penso che nel caso fossero nidificati, basterebbe ripetere
l'operazione di Trova & Sostituisci fino alla loro totale rimozione.
O no?
--
zio Luciano
http://lucianodrusetta.blogspot.com/
http://digilander.libero.it/
Giovanni Zezza
2010-11-18 14:25:09 UTC
Permalink
Post by Luciano D.
E comunque, penso che nel caso fossero nidificati, basterebbe ripetere
l'operazione di Trova & Sostituisci fino alla loro totale rimozione.
O no?
No.

Comunque, mi porrò il problema quando il problema si porrà.

Ciao.

Loading...