Discussione:
Inizio pagina
(troppo vecchio per rispondere)
Yusaku-san
2006-11-03 15:53:28 UTC
Permalink
E' possibile creare uno stile che quando selezionato indichi che
quella parte debba stare sempre a inizio pagina?

Mi spiego, ad esempio con la scritta Capitolo di un libro, deve stare
a inizio pagina, sempre. Anche se do degli invii o tolgo alcune
righe... lo stile rimane ad inizio pagina, anche se va una pagina più
sopra o più sotto.. l'importante è che stia all'inizio..

Grazie :)
Yusaku-san
2006-11-03 17:00:36 UTC
Permalink
già che ci sono chiedo anche:

definendo uno stile vorrei poter lasciare il Normale e l'Italico di un
carattere... mi spiego.

Quello che sto facendo ora è un copia incolla di diversi documenti in
uno unico più grande. Ognuno di questi documenti più piccoli ha pezzi
in Normale e pezzi in Italico... quindi definendo lo stile nel
documento 'grande' vorrei che questo potesse rimanere... anche se
nello stile definisco ad esempio Carattere, dimensione, e altro...

si può?
Grazie
Giovanni Zezza
2006-11-03 22:20:04 UTC
Permalink
Yusaku-san, nel messaggio
Post by Yusaku-san
Quello che sto facendo ora è un copia incolla di diversi documenti in
uno unico più grande. Ognuno di questi documenti più piccoli ha pezzi
in Normale e pezzi in Italico... quindi definendo lo stile nel
documento 'grande' vorrei che questo potesse rimanere... anche se
nello stile definisco ad esempio Carattere, dimensione, e altro...
Non ho capito rigorosamente nulla. Né chi resta, né chi se ne va, né
tanto meno perché, chi è "questo" e chi è quello, ma soprattutto che
cosa vorresti che succedesse.

In ogni caso, se modifichi uno stile, la modifica si propaga a tutti
gli elementi a cui è attribuito quello stile. Questa è la ragion
d'essere degli stili, e non si vede perché e come potrebbe essere
diversamente.

Se vuoi che quello che è italico resti italico e quello che tondo
resti tondo, bisogna che tondo e italico siano due stili diversi; devi
uniformare gli stili in tutti documenti, in modo che a formattazione
uguale corrisponda stile uguale, e a stile uguale formattazione
uguale.

Soprattutto, non ci devono essere formattazioni immediate, ma tutto
dev'essere comandato dagli stili (stili carattere, nel caso di brani
di uno stesso paragrafo con formattazione diversa).

Ciao.
Marco123
2006-11-04 10:45:47 UTC
Permalink
Post by Giovanni Zezza
Non ho capito rigorosamente nulla. Né chi resta, né chi se ne va, né
non è vero :)
hai capito benissimo.. e infatti mi hai detto che non si può fare.
Post by Giovanni Zezza
In ogni caso, se modifichi uno stile, la modifica si propaga a tutti
gli elementi a cui è attribuito quello stile. Questa è la ragion
d'essere degli stili, e non si vede perché e come potrebbe essere
diversamente.
ti spiego meglio, così ti faccio capire la mia ragione d'essere di
questa cosa. Ho questo testo, nel quale ci sono inserti scritti in
italico. Nel momento in cui copio-incollo nel testo 'grande' e applico
lo stile, dovrei ricontrollare rigo per rigo per ritrovare tutte le
parole scritte in italico ed applicare lo stile.
Si tratterebbe di perderci una settimana. Tanto vale non usarlo
Post by Giovanni Zezza
Soprattutto, non ci devono essere formattazioni immediate, ma tutto
dev'essere comandato dagli stili (stili carattere, nel caso di brani
di uno stesso paragrafo con formattazione diversa).
come ti ho già detto non è possibile usare perchè nello stesso
paragrafo ci sono gli inserti italici... a questo punto meglio fare a
mano applicando solo la dimensione del carattere e lo spazio tra le
righe... in fondo mi serviva solo quello dallo stile.
Giovanni Zezza
2006-11-05 09:26:15 UTC
Permalink
Post by Marco123
ti spiego meglio, così ti faccio capire la mia ragione d'essere di
questa cosa.
Non dubito che tu abbia i tuoi buoni motivi per volere che le cose
vadano come vuoi che vadano, il problema è che quello che chiedi a
Word è logicamente contradittorio: l'applicazione di uno stile non può
contemporaneamente propagare la formattazione e non propagarla,
determinare l'aspetto del testo a cui viene applicato e non
determinarlo.

Ma la colpa non è tua, è il disegno di Word al riguardo che è
incongruente. Se in primo luogo non fosse possibile mescolare stili e
formattazione immediata, il problema non si porrebbe.
Post by Marco123
Ho questo testo, nel quale ci sono inserti scritti in italico.
Nel momento in cui copio-incollo nel testo 'grande' e applico
lo stile, dovrei ricontrollare rigo per rigo per ritrovare tutte le
parole scritte in italico ed applicare lo stile.
Si tratterebbe di perderci una settimana.
No, puoi farlo automaticamente in un attimo con un Trova e
Sostituisci.
Post by Marco123
come ti ho già detto non è possibile usare perchè nello stesso
paragrafo ci sono gli inserti italici...
Questo non è un problema: basta sostituire la formattazione immediata
con uno stile carattere. L'importante è fare le cose in ordine: prima
applichi gli stili carattere agli elementi all'interno dei paragrafi
che vuoi che preservino la formattazione (individua tutte le
formattazioni che vuoi preservare, e crea uno stile carattere per
ognuna), quindi applichi gli stili paragrafo agli interi paragrafi.
Post by Marco123
a questo punto meglio fare a mano applicando solo la dimensione del
carattere e lo spazio tra le righe... in fondo mi serviva solo quello
dallo stile.
Già, ma poi ti ritroverai nel medesimo problema in futuro, nel caso di
un eventuale modifica del documento. Usare solo stili per la
formattazione del documento è una cosa che alla lunga paga sempre.

Mi sono trovato molte volte nella necessità di uniformare graficamente
documenti scritti da altri, e confermo che è un lavoro lungo,
noiosissimo e soggetto ad errori, ma ho scoperto che convertire il
documento ad un uso congruente ed esclusivo degli stili è la strada
alla fine più conveniente.

Ciao.

Giovanni Zezza
2006-11-03 22:20:04 UTC
Permalink
Yusaku-san, nel messaggio
Post by Yusaku-san
Mi spiego, ad esempio con la scritta Capitolo di un libro, deve stare
a inizio pagina, sempre. Anche se do degli invii o tolgo alcune
righe... lo stile rimane ad inizio pagina, anche se va una pagina più
sopra o più sotto.. l'importante è che stia all'inizio..
Formato -> Paragrafo -> Distribuzione testo -> Anteponi interruzione.

Ciao.
Loading...