Discussione:
Sostituire interruzione di sezione (pagina dispari) con interruzione di sezione (nuova pagina)
(troppo vecchio per rispondere)
BadAnimal
2009-02-23 12:54:17 UTC
Permalink
Salve a tutti.

Come da oggetto, vorrei sostituire le interruzioni di sezione (pagina
dispari) con interruzioni di sezione (nuova pagina). Ho portato a
stampare la tesi, e nella versione per la stampa ho inserito le
interruzioni di sezione (pagina dispari). Ora ne devo consegnare una
versione elettronica, solo per la consultazione on-line, e trovo molto
brutti i documenti con pagine bianche: per questo vorrei sostituire le
interruzioni di sezione (pagina dispari) con interruzioni di sezione
(nuova pagina). Tuttavia non ho trovato un modo per farlo in
automatio, e nemmeno la sostituzione manuale sembra essere così
semplice (l'interruzione indesiderata torna sempre).

Qualcuno ha suggerimenti?

Grazie mille per l'aiuto.

Ciao,
BadAnimal
paoloard
2009-02-23 15:50:09 UTC
Permalink
"BadAnimal" <***@badanimal.net> ha scritto nel messaggio news:05d46bf0-924e-45b1-aa86-***@r41g2000yqm.googlegroups.com...
Salve a tutti.

Come da oggetto, vorrei sostituire le interruzioni di sezione (pagina
dispari) con interruzioni di sezione (nuova pagina). Ho portato a
stampare la tesi, e nella versione per la stampa ho inserito le
interruzioni di sezione (pagina dispari). Ora ne devo consegnare una
versione elettronica, solo per la consultazione on-line, e trovo molto
brutti i documenti con pagine bianche: per questo vorrei sostituire le
interruzioni di sezione (pagina dispari) con interruzioni di sezione
(nuova pagina). Tuttavia non ho trovato un modo per farlo in
automatio, e nemmeno la sostituzione manuale sembra essere così
semplice (l'interruzione indesiderata torna sempre).
--------------------------------------------------------------------------------

Una sostituzione automatica, IMHO, mi sembra impossibile perché anche usando
la funzione Sostituisci, accetterebbe il carattere di interruzione sezione
^b nel campo Trova ma non nel campo Sostituisci.
Purtroppo anche il metodo manuale comporta dei problemi.
L'unico modo per evitare l'inconveniente da te rilevato, è quello di
inserire una nuova interruzione di sezione a pagina successiva "subito dopo"
l'interruzione a pagina dispari e poi cancellare quest'ultima.
Purtroppo però perderai gli "scollegamenti" con le sezioni precedenti, che
dovrai successivamente ripristinare.
--
Fai sapere se e come hai risolto. Grazie

Ciao paoloard
http://riolab.org
Giovanni Zezza
2009-02-23 16:34:45 UTC
Permalink
paoloard, nel messaggio
Post by paoloard
Una sostituzione automatica, IMHO, mi sembra impossibile perché anche usando
la funzione Sostituisci, accetterebbe il carattere di interruzione sezione
^b nel campo Trova ma non nel campo Sostituisci.
Purtroppo anche il metodo manuale comporta dei problemi.
L'unico modo per evitare l'inconveniente da te rilevato, è quello di
inserire una nuova interruzione di sezione a pagina successiva "subito dopo"
l'interruzione a pagina dispari e poi cancellare quest'ultima.
Purtroppo però perderai gli "scollegamenti" con le sezioni precedenti, che
dovrai successivamente ripristinare.
Probabilmente mi sfugge qualcosa, ma non capisco perché non si possa
selezionare tutto il documento e impostare il layout inizio di sezione
(File->Imposta pagina->Layout) "Nuova pagina" o quello che si vuole. Il
problema sorgerebbe se ci fossero sezioni di tipo diverso (ma, anche in
questo caso, non capisco perché non si potrebbero selezionare e modificare
una per una, secondo il caso).

Ciao.
paoloard
2009-02-23 21:54:46 UTC
Permalink
Post by Giovanni Zezza
paoloard, nel messaggio
Post by paoloard
Una sostituzione automatica, IMHO, mi sembra impossibile perché anche usando
cut
Post by Giovanni Zezza
Probabilmente mi sfugge qualcosa, ma non capisco perché non si possa
selezionare tutto il documento e impostare il layout inizio di sezione
(File->Imposta pagina->Layout) "Nuova pagina" o quello che si vuole.
No Giovanni, a te non sfugge proprio niente, a me invece sì a quanto pare.
In effetti, non ero sicuro ed avevo premesso "IMHO", per fortuna.
La tua indicazione, che non conoscevo, è corretta.
Post by Giovanni Zezza
Il
problema sorgerebbe se ci fossero sezioni di tipo diverso (ma, anche in
questo caso, non capisco perché non si potrebbero selezionare e modificare
una per una, secondo il caso).
Ciao.
La sostituzione manuale invece, mi pare che comporti problemi in quanto
inserendo un'interruzione a pagina successiva prima della interruzione a
pagina dispari, una volta cancella questa, la prima ritorna a pagina
dispari.
In ogni caso si perderebbe il formato di sezione.
Ciao paoloard
http://riolab.org
BadAnimal
2009-02-26 19:30:15 UTC
Permalink
Post by Giovanni Zezza
Probabilmente mi sfugge qualcosa, ma non capisco perché non si possa
selezionare tutto il documento e impostare il layout inizio di sezione
(File->Imposta pagina->Layout) "Nuova pagina" o quello che si vuole. Il
problema sorgerebbe se ci fossero sezioni di tipo diverso (ma, anche in
questo caso, non capisco perché non si potrebbero selezionare e modificare
una per una, secondo il caso).
Così ho fatto, il risultato è perfetto. Per alcune sezioni diverse
(interruzioni di sezione continua per cambiare il numero di colonna)
ho proceduto una ad una, però, se non ricordo male dovevo fare il
cambio sulla interruzione precedente (o su quella successiva,
sinceramente non ricordo), sennò non cambiava nulla.

Grazie mille a tutti quelli che mi hanno aiutato.

Ciao,
BadAnimal

Loading...