Discussione:
Come inserire colonne nel testo di una nota a piè di pagina
(troppo vecchio per rispondere)
Don Pietro
2007-08-07 15:54:04 UTC
Permalink
Sono un sacerdote italiano che vive in Brasile e voglio copiare una Bibbia in
Word. Il testo stampato della Bibbia ha delle note a piè di pagina in due
colonne. Como posso riprodurre queste note a piè di pagina in due colonne...
Vi ringrazio molto.
don Pietro
lorenzoeffe
2007-08-07 17:50:00 UTC
Permalink
Post by Don Pietro
Sono un sacerdote italiano che vive in Brasile e voglio copiare una Bibbia in
Word. Il testo stampato della Bibbia ha delle note a piè di pagina in due
colonne. Como posso riprodurre queste note a piè di pagina in due colonne...
Ciao Pietro,
intanto suppongo che le due o più colonne non sono il frutto di una tabella,
ma semplicemente la "colonne tipo giornale" come dice la guida in linea.
Detto questo, quando inserisci le note fai Note-> [°] note a pie di
pagina... poi, nello stesso pop up: Opzioni -> note a pie di pagina -> [°]
ricomincia ad ogni sezione.....
Questo almeno con il '97, prova con il tuo, poi fa sapere se hai problemi.
ciao, Lo
lorenzoeffe
2007-08-07 17:57:46 UTC
Permalink
Post by Don Pietro
Sono un sacerdote italiano che vive in Brasile e voglio copiare una Bibbia in
Word. Il testo stampato della Bibbia ha delle note a piè di pagina in due
colonne. Como posso riprodurre queste note a piè di pagina in due colonne...
Ah, naturalmente per vedere l'effetto devi lavorare in modalità:
Visualizza -> layaut di pagina.
riciao, Lo
Don Pietro
2007-08-08 09:52:01 UTC
Permalink
Carissimo Lorenzo, PACE!

Sì le 2 colonne sono "tipo giornale", ma solo nel testo delle note a piè di
pagina, mentre il testo della pagina (Bibbia) non è a due colonne.
Nella mia versione di Microsoft Word Office 2003 ho fatto così: "Inserisci"
--> "Riferimento"-->"Nota a piè di pagina"-->"Numerazione:Ricomincia ad ogni
sezione"-->"Inserisci"

Mi sembra che ancora le note siano su una sola colonna...
Forse devo impaginare con un Modello diverso, o una Macro...ma non intendo...
Grazie per la tua disponibilità e aiuto.
Don Pietro
Post by lorenzoeffe
Post by Don Pietro
Sono un sacerdote italiano che vive in Brasile e voglio copiare una Bibbia in
Word. Il testo stampato della Bibbia ha delle note a piè di pagina in due
colonne. Como posso riprodurre queste note a piè di pagina in due colonne...
Visualizza -> layaut di pagina.
riciao, Lo
lorenzoeffe
2007-08-08 10:51:14 UTC
Permalink
Post by Don Pietro
Carissimo Lorenzo, PACE!
Sì le 2 colonne sono "tipo giornale", ma solo nel testo delle note a piè di
pagina, mentre il testo della pagina (Bibbia) non è a due colonne.
Nella mia versione di Microsoft Word Office 2003 ho fatto così: "Inserisci"
--> "Riferimento"-->"Nota a piè di pagina"-->"Numerazione:Ricomincia ad ogni
sezione"-->"Inserisci"
Mi sembra che ancora le note siano su una sola colonna...
Forse devo impaginare con un Modello diverso, o una Macro...ma non intendo...
Grazie per la tua disponibilità e aiuto.
Don Pietro
Ciao Pietro, qui a casa ho solo la versione '97, ti ho preparato 2 file che
trovi qui:
http://mio.discoremoto.alice.it/lorenzoeffe
uno è pdf, per vedere l'effetto l'altro è in winword, puoi scaricare e
provare con la tua versione.
Mi raccomando, visualizza layout di pagina.
se hai problemi fatti sentire.
ciao, Lo
Don Pietro
2007-08-08 15:58:11 UTC
Permalink
Caro Lorenzo, PACE!

Ho copiato i due file doc e pdf che tu mi hai preparato come esempio. Ma il
mio problema è diverso: il testo della pagina è solo giustificato, ma non è a
due colonne. Solo il testo delle note a piè di pagina è a 2 colonne. Dentro
al solo testo delle note a piè pagina mi sembra che non sia abilitato il menu
a cascata a due o più colonne.
Ti ringrazio fin d'ora per il tuo aiuto e aspetto una tua risposta.
don Pietro
Post by lorenzoeffe
Post by Don Pietro
Carissimo Lorenzo, PACE!
Sì le 2 colonne sono "tipo giornale", ma solo nel testo delle note a piè di
pagina, mentre il testo della pagina (Bibbia) non è a due colonne.
Nella mia versione di Microsoft Word Office 2003 ho fatto così: "Inserisci"
--> "Riferimento"-->"Nota a piè di pagina"-->"Numerazione:Ricomincia ad ogni
sezione"-->"Inserisci"
Mi sembra che ancora le note siano su una sola colonna...
Forse devo impaginare con un Modello diverso, o una Macro...ma non intendo...
Grazie per la tua disponibilità e aiuto.
Don Pietro
Ciao Pietro, qui a casa ho solo la versione '97, ti ho preparato 2 file che
http://mio.discoremoto.alice.it/lorenzoeffe
uno è pdf, per vedere l'effetto l'altro è in winword, puoi scaricare e
provare con la tua versione.
Mi raccomando, visualizza layout di pagina.
se hai problemi fatti sentire.
ciao, Lo
lorenzoeffe
2007-08-08 16:17:38 UTC
Permalink
Post by Don Pietro
Caro Lorenzo, PACE!
Ho copiato i due file doc e pdf che tu mi hai preparato come esempio. Ma il
mio problema è diverso: il testo della pagina è solo giustificato, ma non è a
due colonne. Solo il testo delle note a piè di pagina è a 2 colonne. Dentro
al solo testo delle note a piè pagina mi sembra che non sia abilitato il menu
a cascata a due o più colonne.
Ti ringrazio fin d'ora per il tuo aiuto e aspetto una tua risposta.
don Pietro
allora, lasciamo perdere per un attimo le note a pie di pagina.
Mi sono fatto dire come funziona con il 2003 quindi dovrei riuscire a
spiegarmi.
Prendi un documento Winword di un paio di paginette. Così com'è, liscio.
Imposta la visualizzazione: menu principale --> visualizza --> layout di
stampa.
Ora menu principale --> Formato --> colonne... e scegli l'opzione due
colonne (puoi anche inserire linea separatrice se aggrada, cliccando
l'apposita ceck box).
A questo punto vedi il testo nelle due pagine incolonnato su due colonne.

Per le note:
ti posizioni in un punto che desideri della colonna a sinistra e fai
inserisci --> riferimento --> nota a pie di pagina... ti compare un numerino
in basso nella prima colonna e a fianco puoi scriverci.
Prova a fare la medesima cosa con una nota a pie di pagina scegliendo un
punto della colonna di destra. Se funziona tutto stavolta la nota te la deve
mettere sotto la colonna di destra.

Naturalmente la cosa è dinamica, nel sense che se fra le due note del testo
tu inserisci dell'altro testo, ad esempio un'altra pagina, la nota due si
sposta a pagina due o tre.

prova poi dicci se non risolvi.
ciao, Lo
lorenzoeffe
2007-08-08 16:26:45 UTC
Permalink
Post by Don Pietro
Caro Lorenzo, PACE!
Ho copiato i due file doc e pdf che tu mi hai preparato come esempio. Ma il
mio problema è diverso: il testo della pagina è solo giustificato, ma non è a
due colonne.
Solo il testo delle note a piè di pagina è a 2 colonne. Dentro
al solo testo delle note a piè pagina mi sembra che non sia abilitato il menu
a cascata a due o più colonne.
Il che mi fa supporre che tu stia usando l'opzione "intestazione // pie di
pagina" e non le autentiche note a piè di pagina....
Se vuoi mandami una pagina in posta: lofasoli @ hotmail.com
Don Pietro
2007-08-08 18:56:00 UTC
Permalink
Io sto usando le autentiche note a piè di pagina...
Don Pietro
Post by lorenzoeffe
Post by Don Pietro
Caro Lorenzo, PACE!
Ho copiato i due file doc e pdf che tu mi hai preparato come esempio. Ma il
mio problema è diverso: il testo della pagina è solo giustificato, ma non è a
due colonne.
Solo il testo delle note a piè di pagina è a 2 colonne. Dentro
al solo testo delle note a piè pagina mi sembra che non sia abilitato il menu
a cascata a due o più colonne.
Il che mi fa supporre che tu stia usando l'opzione "intestazione // pie di
pagina" e non le autentiche note a piè di pagina....
lorenzoeffe
2007-08-08 19:35:14 UTC
Permalink
Post by Don Pietro
Io sto usando le autentiche note a piè di pagina...
Allora non mi spiego il problema.....

ti posto un file sempre su http://mio.discoremoto.alice.it/lorenzoeffe
Genesi si chiama, ho aggiunto delle note utili al tuo problema...
dimmi come lo vedi, mi raccomando, devi usare Visualizza --> layout di
stampa.
Post by Don Pietro
Post by lorenzoeffe
Post by Don Pietro
Solo il testo delle note a piè di pagina è a 2 colonne. Dentro
al solo testo delle note a piè pagina mi sembra che non sia abilitato
il
menu
a cascata a due o più colonne.
Il che mi fa supporre che tu stia usando l'opzione "intestazione // pie di
pagina" e non le autentiche note a piè di pagina....
l'invito a mandarmi un file di una/due pagine è sempre valido.
ciao, Lo
Don Pietro
2007-08-08 19:26:03 UTC
Permalink
Carissimo Lorenzo, Pace!
Ho letto le tue e-mail, ti ringrazio della tua pazienza, ma penso che ancora
non mi sono spiegato. Il testo della pagina della Bibbia è liscia, senza
colonne. Solo il testo delle note a piè pagina è in due colonne. Io voglio in
Word fare la stessa cosa: testo della Bibbia semplice (senza colonne, ma
giustificato) e in calce testo solo delle note a piè di pagina in 2 colonne.
Spero che tu mi possa aiutare... Il mio nome in Skype per parlarmi è: Pietro
Felice Peruzzo. Ancora grazie.
Don Pietro
Post by lorenzoeffe
Post by Don Pietro
Caro Lorenzo, PACE!
Ho copiato i due file doc e pdf che tu mi hai preparato come esempio. Ma il
mio problema è diverso: il testo della pagina è solo giustificato, ma non è a
due colonne.
Solo il testo delle note a piè di pagina è a 2 colonne. Dentro
al solo testo delle note a piè pagina mi sembra che non sia abilitato il menu
a cascata a due o più colonne.
Il che mi fa supporre che tu stia usando l'opzione "intestazione // pie di
pagina" e non le autentiche note a piè di pagina....
lorenzoeffe
2007-08-08 19:42:56 UTC
Permalink
Post by Don Pietro
Carissimo Lorenzo, Pace!
Ho letto le tue e-mail, ti ringrazio della tua pazienza, ma penso che ancora
non mi sono spiegato. Il testo della pagina della Bibbia è liscia, senza
colonne. Solo il testo delle note a piè pagina è in due colonne. Io voglio in
Word fare la stessa cosa: testo della Bibbia semplice (senza colonne, ma
giustificato) e in calce testo solo delle note a piè di pagina in 2 colonne.
Caspita!, a rileggere il primo post t'eri spiegato bene fin dall'inizio:
1) testo a piena pagina
2) note a piè pagina distribuite su due colonne.

Spero di non averti fatto perdere del tempo.
Francamente non so se si può fare, ma qui ci sono altri....
Vedo se riesco anch'io.
ciao, Lo
Don Pietro
2007-08-08 20:52:04 UTC
Permalink
Esattamente!!
Forse occorre creare un Documento .dot (dimensione A4) che contenga una
tabella per il testo liscio della Bibbia e altre tabelle per le note a piè di
pagina...
Don Pietro
Post by lorenzoeffe
Post by Don Pietro
Carissimo Lorenzo, Pace!
Ho letto le tue e-mail, ti ringrazio della tua pazienza, ma penso che ancora
non mi sono spiegato. Il testo della pagina della Bibbia è liscia, senza
colonne. Solo il testo delle note a piè pagina è in due colonne. Io voglio in
Word fare la stessa cosa: testo della Bibbia semplice (senza colonne, ma
giustificato) e in calce testo solo delle note a piè di pagina in 2 colonne.
1) testo a piena pagina
2) note a piè pagina distribuite su due colonne.
Spero di non averti fatto perdere del tempo.
Francamente non so se si può fare, ma qui ci sono altri....
Vedo se riesco anch'io.
ciao, Lo
Gigi
2007-08-11 20:42:30 UTC
Permalink
Post by Don Pietro
Sono un sacerdote italiano che vive in Brasile e voglio copiare una Bibbia in
Word. Il testo stampato della Bibbia ha delle note a piè di pagina in due
colonne. Como posso riprodurre queste note a piè di pagina in due colonne...
Vi ringrazio molto.
don Pietro
Un sistema rozzo volendo ci sarebbe. Inserisci la nota nel testo. In basso
nella pagina appare il numerino. Seleziona quest'ultimo. Clicca sul pulsante
Inserisci tabella. Appare una tabella di una cella (di 1 riga x 1colonna).
Seleziona la cella/tabella e dividila in due col comando Dividi celle (menu
Tabella). Rendi i bordi dela tabella invisibili.........

Ciao
Don Pietro
2007-08-12 19:18:01 UTC
Permalink
Carissimo Gigi, PACE!
Effettivamente il sistema della tabella divisa, nel testo della nota a piè
di pagina, è un poco rozzo, ma risolve il mio problema. Rimane solo un
piccolo problema come posso aumentare lo spazio tra le due colonne uniformi
della tabella...
Mi permetto di far ricorso ancora alla tua esperienza...
Don Pietro
Post by Gigi
Post by Don Pietro
Sono un sacerdote italiano che vive in Brasile e voglio copiare una Bibbia in
Word. Il testo stampato della Bibbia ha delle note a piè di pagina in due
colonne. Como posso riprodurre queste note a piè di pagina in due colonne...
Vi ringrazio molto.
don Pietro
Un sistema rozzo volendo ci sarebbe. Inserisci la nota nel testo. In basso
nella pagina appare il numerino. Seleziona quest'ultimo. Clicca sul pulsante
Inserisci tabella. Appare una tabella di una cella (di 1 riga x 1colonna).
Seleziona la cella/tabella e dividila in due col comando Dividi celle (menu
Tabella). Rendi i bordi dela tabella invisibili.........
Ciao
Gigi
2007-08-13 06:38:58 UTC
Permalink
Post by Don Pietro
Carissimo Gigi, PACE!
Effettivamente il sistema della tabella divisa, nel testo della nota a piè
di pagina, è un poco rozzo, ma risolve il mio problema. Rimane solo un
piccolo problema come posso aumentare lo spazio tra le due colonne uniformi
della tabella...
Mi permetto di far ricorso ancora alla tua esperienza...
Don Pietro
Potresti dividere la tabella in tre colonne invece che in due. Quella
centrale, che sarà vuota, la restringerai a volontà col mouse.

Oppure puoi giocare sui margini interni della cella, ossia lo spazio tra le
linee della griglia e il testo (seleziona la cella -->clic destro al suo
interno--> Proprietà-->scheda Cella-->pulsante Opzioni)

Ciao!
Don Pietro
2007-08-13 14:54:04 UTC
Permalink
Caro Gigi, PACE!
Faccio ricorso ai tuoi preziosi suggerimenti... vincenti. Nel testo della
Bibbia che devo copiare i numerini delle note di piè pagina sono delle
"letterine": sono riuscito a configurare il tutto con le "letterine": a, b,
c,... Riesco a copiare dentro la tabella le letterine di riferimento con i
testi delle note di piè pagina, ma ho due nuovi problemi:
1) Dentro alla tabella tutte le letterine di riferimento si trasformano
automaticamente in a (oppure i numerini in 1).
2) Non riesco a togliere i caratteri-spazi di paragrafo che rimangono fuori
dalla tabella al posto delle antiche righe del testo delle note di piè pagina
(Word dice che cancellare questo segno-spazio di paragrafo è: Operazione non
valida per le note a piè di pagina).
Spero di non abusare del tuo aiuto. Grazie.
Post by Gigi
Post by Don Pietro
Carissimo Gigi, PACE!
Effettivamente il sistema della tabella divisa, nel testo della nota a piè
di pagina, è un poco rozzo, ma risolve il mio problema. Rimane solo un
piccolo problema come posso aumentare lo spazio tra le due colonne uniformi
della tabella...
Mi permetto di far ricorso ancora alla tua esperienza...
Don Pietro
Potresti dividere la tabella in tre colonne invece che in due. Quella
centrale, che sarà vuota, la restringerai a volontà col mouse.
Oppure puoi giocare sui margini interni della cella, ossia lo spazio tra le
linee della griglia e il testo (seleziona la cella -->clic destro al suo
interno--> Proprietà-->scheda Cella-->pulsante Opzioni)
Ciao!
Gigi
2007-08-14 14:43:01 UTC
Permalink
Post by Don Pietro
Caro Gigi, PACE!
Faccio ricorso ai tuoi preziosi suggerimenti... vincenti. Nel testo della
Bibbia che devo copiare i numerini delle note di piè pagina sono delle
"letterine": sono riuscito a configurare il tutto con le "letterine": a, b,
c,... Riesco a copiare dentro la tabella le letterine di riferimento con i
1) Dentro alla tabella tutte le letterine di riferimento si trasformano
automaticamente in a (oppure i numerini in 1).
2) Non riesco a togliere i caratteri-spazi di paragrafo che rimangono fuori
dalla tabella al posto delle antiche righe del testo delle note di piè pagina
(Word dice che cancellare questo segno-spazio di paragrafo è: Operazione non
valida per le note a piè di pagina).
Spero di non abusare del tuo aiuto. Grazie.
Non preoccuparti!
Ho riprodotto il tuo problema.
Il fatto è che word non lascia libertà sulle note. Non avevo provato con la
nota n. 2 (e successive). Veramente non ci avevo pensato...
Però, sempre tramite ripieghi rozzi, si può aggirare il problema.
Nel caso non ti serva la funzione che, tramite doppio clic sul numerino
della nota in basso, ti rimanda al numerino in alto (ove c'è il testo) e
viceversa, ti basterebbe fare così: seleziona il solo numerino 1 che si
ripete automaticamente quando trascini il testo nella colonna di destra;
digita il numero 2 --> il numero 1 verrà sostituito con quello giusto, ma
perde la sua funzione di link per rimandarti al numero di riferimento nel
testo.
Perdi un poco di tempo in più ma forse risolvi in parte il problema.

Se poi vuoi proprio pignolare e vuoi che esista ancora la funzione di link
allora devi ricorrere ai segnalibri e ai link ipertestuali per ogni nota.
Don Pietro
2007-08-14 22:04:00 UTC
Permalink
Caro Gigi, ancora grazie per aver risolto il mio problema n. 1. Potrai anche
risolvere il problema n. 2....
Ti sono molto grato...
Don Pietro
Post by Gigi
Post by Don Pietro
2) Non riesco a togliere i caratteri-spazi di paragrafo che rimangono fuori
dalla tabella al posto delle antiche righe del testo delle note di piè pagina
(Word dice che cancellare questo segno-spazio di paragrafo è: Operazione non
valida per le note a piè di pagina).
Spero di non abusare del tuo aiuto. Grazie.
Non preoccuparti!
Ho riprodotto il tuo problema.
Il fatto è che word non lascia libertà sulle note. Non avevo provato con la
nota n. 2 (e successive). Veramente non ci avevo pensato...
Però, sempre tramite ripieghi rozzi, si può aggirare il problema.
Nel caso non ti serva la funzione che, tramite doppio clic sul numerino
della nota in basso, ti rimanda al numerino in alto (ove c'è il testo) e
viceversa, ti basterebbe fare così: seleziona il solo numerino 1 che si
ripete automaticamente quando trascini il testo nella colonna di destra;
digita il numero 2 --> il numero 1 verrà sostituito con quello giusto, ma
perde la sua funzione di link per rimandarti al numero di riferimento nel
testo.
Perdi un poco di tempo in più ma forse risolvi in parte il problema.
Se poi vuoi proprio pignolare e vuoi che esista ancora la funzione di link
allora devi ricorrere ai segnalibri e ai link ipertestuali per ogni nota.
Continua a leggere su narkive:
Loading...