Discussione:
codice a barre
(troppo vecchio per rispondere)
luca
2009-06-26 09:53:02 UTC
Permalink
ciao a tutti

ho un problema : ho un foglio excel alla casella a1 ho un codice cosi
composto: GD103 ora nella stampa unione su un etichetta dovrei trasformare
quel codice (GD103) in un codice EAN 13

Come posso fare?????????

grazie 1000
max
2009-06-26 12:48:09 UTC
Permalink
Post by luca
ciao a tutti
ho un problema : ho un foglio excel alla casella a1 ho un codice cosi
composto: GD103 ora nella stampa unione su un etichetta dovrei trasformare
quel codice (GD103) in un codice EAN 13
Come posso fare?????????
grazie 1000
se hai il font per EAN 13 non devi fare altro che impostare questo font per
quel campo
ciao
max
luca
2009-07-17 17:21:02 UTC
Permalink
grazie max ma ho qualche domanda da fare

1) dove lo recopero il font ean13
2) ammesso e concesso di trovare il font dove lo istallo su word ( visto
che devo fare una unione stampa ) o lo metto su excel


grazie per la disponibilità


ciao luca
Post by max
Post by luca
ciao a tutti
ho un problema : ho un foglio excel alla casella a1 ho un codice cosi
composto: GD103 ora nella stampa unione su un etichetta dovrei trasformare
quel codice (GD103) in un codice EAN 13
Come posso fare?????????
grazie 1000
se hai il font per EAN 13 non devi fare altro che impostare questo font per
quel campo
ciao
max
Giovanni Zezza
2009-07-20 10:01:10 UTC
Permalink
Post by luca
grazie max ma ho qualche domanda da fare
1) dove lo recopero il font ean13
2) ammesso e concesso di trovare il font dove lo istallo su word ( visto
che devo fare una unione stampa ) o lo metto su excel
La codifica EAN13 ha una struttura complessa: non c'è una corrispondenza
immediata 1:1 fra carattere e codice, quindi il solo font EAN13 non basta.

Inoltre è una codifica che serve a rappresentare il codice NUMERICO
identificativo di un prodotto: non è possibile rappresentare lettere,
quindi il codice GD103 semplicemente non è rappresentabile in questa
codifica.
Post by luca
http://www.codiceabarre.it/bcean.htm
http://it.wikipedia.org/wiki/European_Article_Number
A parte tutto questo, che fa pensare ad un fraintendimento del campo di
applicazione della codifica EAN13, e quindi forse alla necessità di
ricorrere ad altri formati di codici a barre, è possibile trovare in rete
esempi di come generare codice a barre EAN13 in Excel.
Post by luca
http://www.matteomoro.net/2009/02/16/creare-barcode-ean-13-senza-usare-macro-con-openoffice-calc-e-anche-con-excel-dai/
Ciao.
luca
2009-07-20 16:35:02 UTC
Permalink
è vero io ho parlato di ean13 ( l'ean13 può solo essere un codice numerico )
ho trovato che posso farlo con il CODE 128 ora qualcuso sa se si può fare
nella stampa unione di word


grazie 1000
Post by Giovanni Zezza
Post by luca
grazie max ma ho qualche domanda da fare
1) dove lo recopero il font ean13
2) ammesso e concesso di trovare il font dove lo istallo su word ( visto
che devo fare una unione stampa ) o lo metto su excel
La codifica EAN13 ha una struttura complessa: non c'è una corrispondenza
immediata 1:1 fra carattere e codice, quindi il solo font EAN13 non basta.
Inoltre è una codifica che serve a rappresentare il codice NUMERICO
identificativo di un prodotto: non è possibile rappresentare lettere,
quindi il codice GD103 semplicemente non è rappresentabile in questa
codifica.
Post by luca
http://www.codiceabarre.it/bcean.htm
http://it.wikipedia.org/wiki/European_Article_Number
A parte tutto questo, che fa pensare ad un fraintendimento del campo di
applicazione della codifica EAN13, e quindi forse alla necessità di
ricorrere ad altri formati di codici a barre, è possibile trovare in rete
esempi di come generare codice a barre EAN13 in Excel.
Post by luca
http://www.matteomoro.net/2009/02/16/creare-barcode-ean-13-senza-usare-macro-con-openoffice-calc-e-anche-con-excel-dai/
Ciao.
Loading...