Discussione:
Copia ed incolla di un documento con Intestazione e Piè di pagina
(troppo vecchio per rispondere)
Antonio
15 anni fa
Permalink
Ciao a tutti,
Ho vari documenti (con intestazioni e piè) che devono essere copiati in uno
unico.
Il nuovo documento deve contenere ogni singolo documento + relative
intestazioni\piè.
Esiste un modo per copiare sia il corpo del documento che le intestazioni? e
quindi relativo incolla?

Grazie a tutti.

P.S.
Word 2007
Antonio
15 anni fa
Permalink
Mi sono accorto che con alcuni documenti esegue il copia\incolla
dell'intestazione e con altri no.
Qualcuno conosce il perchè?

Grazie.
paoloard
15 anni fa
Permalink
Post by Antonio
Ciao a tutti,
Ho vari documenti (con intestazioni e piè) che devono essere copiati in uno
unico.
Il nuovo documento deve contenere ogni singolo documento + relative
intestazioni\piè.
Esiste un modo per copiare sia il corpo del documento che le intestazioni? e
quindi relativo incolla?
Grazie a tutti.
P.S.
Word 2007
Ciao Antonio,
alla fine del primo doc inserisci uninterruzione di sezione a pagina
successiva. Nella nuova sezione togli i collegamenti di intestazione e piè
di pagina alla sezione precedente (apri intestazioni/piè di pagina e dalla
scheda Progettazione togli il collegamento alla sezione precedente sia in
intestaziuone sia in piè di pagina).
Apri il secondo doc, seleziona tutto (CTRL+Clic nello spazio del margine
sinistro di una pagina qualunque) copia e incolla nel primo doc.
Così via per gli altri doc.
--
Fai sapere se e come hai risolto grazie.
ciao paoloard
http://riolab.org
Antonio
15 anni fa
Permalink
Grazie.
Ho seguito le tue istruzioni ed il problema viene risolto ma c'è qualcosa
che mi sfugge.

Io ho il documento A che contiene una sezione con testo in: Intestazione,
corpo e Piè.
Eseguo il seleziona tutto ed il copia.
Tramite l' "Esegui" avvio winword.exe, quindi eseguo l'incolla
Nel nuovo documento non ho l'intestazione ed il piè.

Provo con il documento B, che contiene una sezione con testo in:
Intestazione, corpo e Piè.
Eseguo il seleziona tutto ed il copia.
Tramite l' "Esegui" avvio winword.exe, quindi eseguo l'incolla
Nel nuovo documento ho tutto.

Perchè nel primo caso non incolla l'intestazione\piè ma nel secondo caso sì?
(Da notare che NON incollo i due documenti A e B nello stesso, per ogni
documento eseguo un nuovo file Word).





Infine ho provato con il metodo suggerito con una variazione su tema:
Nel documento A che contiene una sezione con testo in: Intestazione, corpo e
Piè; mi sono spostato alla fine ed ho inserito un'interruzione di sessione
continua quindi ho eseguito il seleziona tutto ed il copia.
Tramite l' "Esegui" avvio winword.exe, quindi eseguo l'incolla
Nel nuovo documento ho l'intestazione ed il piè.

Perchè succede questo?

GRAZIE 1000.
paoloard
15 anni fa
Permalink
...
Spiacente ma senza vedere i file non sono in grado di darti una risposta. Se
vuoi, copia i file in un sito di uploading, tipo skydrive di Microsoft, e
poi riporta i link nella risposta. Specifica anche che versione di Word usi.
--
ciao paoloard
http://riolab.org
Giovanni Zezza
15 anni fa
Permalink
Antonio, nel messaggio
Post by Antonio
Nel documento A che contiene una sezione con testo in: Intestazione, corpo e
Piè; mi sono spostato alla fine ed ho inserito un'interruzione di sessione
continua quindi ho eseguito il seleziona tutto ed il copia.
Tramite l' "Esegui" avvio winword.exe, quindi eseguo l'incolla
Nel nuovo documento ho l'intestazione ed il piè.
Perchè succede questo?
Per quello che capisco io, per il motivo per cui ti è stata suggerita
questa soluzione: perché siano copiate le impostazioni di sezione è
necessario che il brano di testo copiato comprenda un'interruzione di
sezione esplicita; la sezione "fantasma" al termine del documento non viene
copiata.

Un altro modo di vedere la cosa è pensare che le impostazioni sono
contenute nel carattere di interruzione sezione (la doppia riga con la
scritta in mezzo), tutte le informazioni di sezione "sono" lì (così come le
formattazioni di paragrafo "sono" nel carattere paragrafo): per copiarle
devi copiare il carattere di interruzione; se non c'è nessun carattere non
puoi copiare nulla. C'è insomma un'identità sostanziale fra simbolo e
significato.

Ciao.
Antonio
15 anni fa
Permalink
Ciò che scrivi è logico ma non trovo riscontro pratico in quanto con un
secondo documento, senza interruzione di sezione, l'intestazioni ed il piè
vengono riportate nel nuovo documento.

Inizio a credere che il documento contenga "un qualcosa" che porta Word a
comportarsi in maniera differente dallo standard.
L'obiettivo, per curiosità, sarebbe capire cos'è qual "qualcosa".

Se interessati pubblico il file nel seguente link (non sono necessari
user\password)
http:\\83.103.71.69\SiDownloadArea\Toma

Il file rimarrà in linea un paio di giorni.

Grazie.
Giovanni Zezza
15 anni fa
Permalink
Antonio, nel messaggio
Post by Antonio
Ciò che scrivi è logico ma non trovo riscontro pratico in quanto con un
secondo documento, senza interruzione di sezione, l'intestazioni ed il piè
vengono riportate nel nuovo documento.
Inizio a credere che il documento contenga "un qualcosa" che porta Word a
comportarsi in maniera differente dallo standard.
L'obiettivo, per curiosità, sarebbe capire cos'è qual "qualcosa".
Allora devi pubblicare il documento senza interruzione di sezione da cui ti
riesce di copiare le intestazioni, perché il comportamento "standard" (cioè
quello che io ho sempre osservato, in un uso ormai pluridecennale di Word)
è quell'altro (compresa l'irritante modifica del tipo di interruzione): se
non c'è interruzione di sezione, le informazioni di sezione sono perse
nella copia.

Tra l'altro, è corretto che sia così (a parte l'irritante modifica detta):
in caso contrario, qualunque frammento (perché non c'è nulla che distingua
un frammento dal tutto) copiato da un altro documento modificherebbe le
impostazioni di sezione del documento in cui viene copiato.

Ciao.
paoloard
15 anni fa
Permalink
"Antonio" <***@discussions.microsoft.com> ha scritto nel messaggio news:FDF0E184-4490-4FC5-998D-***@microsoft.com...
cut
Post by Antonio
Se interessati pubblico il file nel seguente link (non sono necessari
user\password)
http:\\83.103.71.69\SiDownloadArea\Toma
Ciao Antonio e Giovanni, all'indirizzo indicato ricevo un errore:
Impossibile elencare il contenuto delle directory.
--
ciao paoloard
http://riolab.org
Antonio
15 anni fa
Permalink
Link corretto:
http:\\83.103.71.69\SiDownloadArea\Toma\problemaIntestazione.doc

Il problema si verifica con
Office 2007 (12.0.6514.5000) SP2 MSO (12.0.6504.5000)
Antonio
15 anni fa
Permalink
...
Sono confuso.....sto provando da due macchine differenti (entrambe Office
2007 SP2)ma come standard mi funziona " al contrario": mi copia anche
l'intestazione.

Esempio:
Eseguo Winword.exe, scrivo dei caratteri a casaccio nel corpo del documento,
quindi doppio click nell'intestazione e scrivo a casaccio nell'intestazione;
chiudo l'intestazione ed eseguo il comando seleziona tutto ed infine copia.
Da Esegui apro un'altro documento word ed eseguo l'incolla: mi ritrovo il
documento e l'intestazione!

Interessante......voglio capire!
Giovanni Zezza
15 anni fa
Permalink
Antonio, nel messaggio
...
Questo è quello che ho trovato in merito e che è sostanzialmente in accordo
con la mia esperienza.
Post by Antonio
http://word.mvps.org/faqs/Formatting/WorkWithSections.htm
http://word.mvps.org/faqs/Formatting/PasteWithoutSectionInfo.htm
Ciao.
Antonio
15 anni fa
Permalink
Leggo la documentazione, faccio i miei test e domani posto i "risultati"

Grazie.
Antonio
15 anni fa
Permalink
Documentazione preziosissima, ho capito i meccanismi che regolano la gestione
delle intestazioni\piè.

Un grazie a Zezza ed a Paoloard
...
r***@gmail.com
6 anni fa
Permalink
Post by Antonio
Ciao a tutti,
Ho vari documenti (con intestazioni e piè) che devono essere copiati in uno
unico.
Il nuovo documento deve contenere ogni singolo documento + relative
intestazioni\piè.
Esiste un modo per copiare sia il corpo del documento che le intestazioni? e
quindi relativo incolla?
Grazie a tutti.
P.S.
Word 2007
Continua a leggere su narkive:
Loading...