Discussione:
nomi file con colori diversi
(troppo vecchio per rispondere)
Luigi
2006-09-01 06:52:44 UTC
Permalink
salve a tutti
nella directory di lavoro tutti noi abbiamo molti file (word o excel o
altro).
E' possibile secondo voi dare dei colori diversi ai vari file dello stesso
tipo, ossia ad esempio ai .doc, per meglio identificarli ?

grazie a chi mi risponde

ing. Luigi Roarzi
Giovanni Zezza
2006-09-01 08:45:24 UTC
Permalink
Post by Luigi
E' possibile secondo voi dare dei colori diversi ai vari file dello stesso
tipo, ossia ad esempio ai .doc, per meglio identificarli ?
In quale programma di quale sistema operativo?

Per quanto riguarda Esplora risorse di Windows 2000, direi di no (anche se
è possibile colorare file e cartelle compresse). Per Windows XP e altri non
so.

Puoi usare comunque altri file manager, come Total Commander, che consente
questo e molto altro. Può anche darsi che ci sia qualche plugin per Esplora
risorse.

Ciao.
Mauro Gamberini
2006-09-01 13:31:53 UTC
Permalink
Post by Luigi
nella directory di lavoro tutti noi abbiamo molti file (word o excel o
altro).
E' possibile secondo voi dare dei colori diversi ai vari file dello stesso
tipo, ossia ad esempio ai .doc, per meglio identificarli ?
Domanda stupida(la mia):
ma l'icona diversa non basta?
Ancora, apri la directory di lavoro:
Visualizza-->Disponi icone-->Per tipo
--
---------------------------
Mauro Gamberini
http://www.riolab.org/
Giovanni Zezza
2006-09-01 14:25:52 UTC
Permalink
Post by Mauro Gamberini
ma l'icona diversa non basta?
Visualizza-->Disponi icone-->Per tipo
Certo, piuttosto che niente è meglio piuttosto, ma davvero, non c'è un
confronto. La colorazione del nome è più immediatamente riconoscibile, e
può anche essere trasversale al tipo di file. Non è ancora una navigazione
logica del file system, ma fornisce almeno un utile colpo d'occhio.

Ciao.
Mauro Gamberini
2006-09-01 14:58:50 UTC
Permalink
Post by Giovanni Zezza
Certo, piuttosto che niente è meglio piuttosto, ma davvero, non c'è un
confronto. La colorazione del nome è più immediatamente riconoscibile, e
può anche essere trasversale al tipo di file. Non è ancora una navigazione
logica del file system, ma fornisce almeno un utile colpo d'occhio.
Immagino di sì, anche se personalmente non ne sento il bisogno
organizzando logicamente i dati(qui intesi come file).
Si tratta però di tools di terze parti.
--
---------------------------
Mauro Gamberini
http://www.riolab.org/
Mauro Gamberini
2006-09-01 15:02:14 UTC
Permalink
......partito un colpo....8-)
Dicevo si tratta di tools di terze parti e non
sempre è possibile in ambito aziendale installare
quello che si vuole.

Colgo l'occasione per farti i complimenti per
alcune interessanti risposte che hai dato su questo ng.
--
---------------------------
Mauro Gamberini
http://www.riolab.org/
Luigi
2006-09-02 05:37:05 UTC
Permalink
NB, non intendo "colorare" i nomi di files di tipo diverso, gia' facilmente
identificabili all'interno di una stessa directory, ma files dello stesso
tipo, ad esempio i vari .doc
Sarebbe infatti molto utile secondo me, poter avere una "logica"
suddivisione visiva basata sul colore del nome del file, senza agire sul suo
nome che ha gia' dato sicuramente un significato al contenuto del file
quando lo hai creato.

Il sistema operativo e' l'XP e gia' mi capita varie volte di osservare la
presenza di file "in azzurro" che lo stesso XP crea temporaneamente
all'interno della directory ma non so come fa.

saluti dal bel mar di Trieste

ing. Luigi Roarzi
Post by Mauro Gamberini
Post by Luigi
nella directory di lavoro tutti noi abbiamo molti file (word o excel o
altro).
E' possibile secondo voi dare dei colori diversi ai vari file dello
stesso tipo, ossia ad esempio ai .doc, per meglio identificarli ?
ma l'icona diversa non basta?
Visualizza-->Disponi icone-->Per tipo
--
---------------------------
Mauro Gamberini
http://www.riolab.org/
Giovanni Zezza
2006-09-03 09:32:54 UTC
Permalink
Post by Luigi
Sarebbe infatti molto utile secondo me, poter avere una "logica"
suddivisione visiva basata sul colore del nome del file, senza agire sul suo
nome che ha gia' dato sicuramente un significato al contenuto del file
quando lo hai creato.
Ah ecco! così è facile!
Post by Luigi
Il sistema operativo e' l'XP e gia' mi capita varie volte di osservare la
presenza di file "in azzurro" che lo stesso XP crea temporaneamente
all'interno della directory ma non so come fa.
Sono probabilmente file compressi, o nascosti, o di sistema.

Il colore in ogni caso non è un attributo del file (non nel file
system NTFS, almeno), ma una particolare visualizzazione di un
particolare programma (nel caso specifico, immagino, il file manager
di Windows, Esplora risorse). Un modo, scelto da un certo programma,
per rappresentare un altro attributo proprio del file, noto al sistema
(per esempio, che il file è compresso).

Alcuni sistemi operativi (BeOS fra i primi, poi Longhorn forse, e
altri) hanno la possibilità di associare attributi complessi
(metadati) ai file, consentendo una navigazione logica del file system
(simile a quella che puoi trovare su certi lettori multimediali, per
album, cantante, compilation o altro).

Windows XP, che io sappia, non ha questa possibilità, che quindi deve
essere eventualmente gestita dal file manager (o da Word stesso, in
questo caso). Non mi risulta che Esplora risorse, né Word, possano
farlo, al di là della rappresentazione dei file compressi.

Altri file manager (totalcommander, per esempio) possono visualizzare
in colori diversi i file, secondo le tue istruzioni, ma sempre sulla
base di caratteristiche del nome del file (non necessariamente
l'estensione, ma comunque qualcosa che appare nel nome).

Per riprodurre quello che vuoi tu, un file manager dovrebbe conservare
un suo specifico database con il colore di ogni file, perché il
sistema operativo di per sé non provvede a questo. Non è impossibile,
evidentemente, ma non conosco nessun file manager generico che lo
faccia.

Un sistema semplice per organizzare dei documenti, comunque, è
suddividerli in sottodirectory. Se raccogli i tuoi documenti in
sottodirectory diverse, per argomento, destinazione, scopo o altro,
questo ti aiuta senz'altro a fare un po' di ordine. Si tratta, certo,
di un ordine statico, non flessibile quello che sarebbe auspicabile,
ma è pur sempre meglio di nulla.

Tutto questo, in ogni caso, ha ben poco a che vedere con l'argomento
di questo gruppo (Word).

Ciao.
Giovanni Zezza
2006-09-04 09:02:46 UTC
Permalink
Post by Giovanni Zezza
Windows XP, che io sappia, non ha questa possibilità, che quindi deve
essere eventualmente gestita dal file manager (o da Word stesso, in
questo caso). Non mi risulta che Esplora risorse, né Word, possano
farlo, al di là della rappresentazione dei file compressi.
Guarda però le opzioni avanzate di File > Apri, in Word, con cui è
possibile ricercare per Titolo, Autore e altri metadati dei documenti di
Office. Anche il suddetto Totalcommander ha un plugin per la
visualizzazione di questi dati.

Ciao.
Luigi
2006-09-05 05:51:45 UTC
Permalink
purtroppo ho paura che proprio non sia possibile agendo con il solo esplora
risorse di windows XP.

Grazie comunque per l'interessamento.
ing. Luigi Roarzi
Giovanni Zezza, nel messaggio
Post by Giovanni Zezza
Windows XP, che io sappia, non ha questa possibilità, che quindi deve
essere eventualmente gestita dal file manager (o da Word stesso, in
questo caso). Non mi risulta che Esplora risorse, né Word, possano
farlo, al di là della rappresentazione dei file compressi.
Guarda però le opzioni avanzate di File > Apri, in Word, con cui è
possibile ricercare per Titolo, Autore e altri metadati dei documenti di
Office. Anche il suddetto Totalcommander ha un plugin per la
visualizzazione di questi dati.
Ciao.
Continua a leggere su narkive:
Loading...