Discussione:
Domanda sulle note a piè di pagina
(troppo vecchio per rispondere)
Massy
2005-10-27 22:51:10 UTC
Permalink
E' possibile (e in caso come si fa) mettere la stessa nota in più punti del
documento?

Es.

------------------------------------
Questo brano(1) mostra come si possano mettere(2) più riferimenti ad una
medesima nota. Esso(1) sta venendo una cagata ma spero che renda l'idea! :-)
Stendiamo ora un velo pietoso su questo testo(1)

____
(1) Testo scritto per spiegare il problema
(2) ossia inserire
----------------------------------------


Spero che questa "buffonata" abbia aiutato la comprensione del mio problemi
(quelli psicologici a parte... :-P)

Grazie.
--
I'm a Dream!!!
ScaccoMatto
2005-10-28 14:49:57 UTC
Permalink
Post by Massy
E' possibile (e in caso come si fa) mettere la stessa nota in più
punti del documento?
[---]
Post by Massy
Spero che questa "buffonata" abbia aiutato la comprensione del mio
problemi (quelli psicologici a parte... :-P)
Ehm...mi limito a tentare di risolverti il problema di Word...per l'altro
non posso farti miracoli :-)

Faccio un esempio:
Questo brano(1) mostra come si possano mettere(2) più riferimenti ad una
medesima nota. Esso(1) sta venendo una cagata ma spero che renda l'idea!
Stendiamo ora un velo pietoso su questo testo [(vedi)1]

1) quando inserisci il primo riferimento a "brano" inserisci una nota a pie
pagina;
2) se vuoi che una altra parola faccia riferimento alla nota di "Brano" usa
i riferimento incrociato con la nota a piè pagina come ti ho indicato con la
parola "testo" (il "vedi" è facoltativo e devi inserirlo tu così come le
parentesi).

Spero sia stato chiaro :-D
Ciao
ScaccoMatto



begin 666 smile.gif
M1TE&.#EA#P`/`)$!`````+^_O___`````"'Y! $```$`+ `````/``\```(N
MC V9QY$"X6(@6GGJO0!)+3RA$XDA:&Y6JGXMIX$K%G,8^2EE]G:4?&ID%+Y#
#`0`[
`
end
Massy
2005-10-29 13:01:51 UTC
Permalink
Post by ScaccoMatto
Ehm...mi limito a tentare di risolverti il problema di Word...per
l'altro non posso farti miracoli :-)
Questo brano(1) mostra come si possano mettere(2) più riferimenti ad
una medesima nota. Esso(1) sta venendo una cagata ma spero che renda
l'idea! Stendiamo ora un velo pietoso su questo testo [(vedi)1]
1) quando inserisci il primo riferimento a "brano" inserisci una nota
a pie pagina;
2) se vuoi che una altra parola faccia riferimento alla nota di
"Brano" usa i riferimento incrociato con la nota a piè pagina come ti
ho indicato con la parola "testo" (il "vedi" è facoltativo e devi
inserirlo tu così come le parentesi).
mhmm, sì però così quando passo il mouse sul numero della nota non mi
compare il tooltip con il contenuto della stessa ed a me servirebbe anche
questo... (ne voglio un po' troppe lo so :-P)
Ho provato anche a copiare il numero della nota e incollarlo nel secondo
punto ma mi crea una nota identica ma numerata come 2...
Possibile che davvero non ci sia una soluzione al problema?! :-(
--
I'm a Dream!!!
ScaccoMatto
2005-10-29 21:53:06 UTC
Permalink
[---]
però così quando passo il mouse sul numero della nota non mi
Post by Massy
compare il tooltip con il contenuto della stessa ed a me servirebbe
anche questo... (ne voglio un po' troppe lo so :-P)
--
Possibile che davvero non ci sia una soluzione al problema?! :-(

dispiacerebbe se ciò non fosse possibile neanche da codice perchè la guida
di word recita:

Creazione di più rimandi alla stessa nota a piè di pagina o di chiusura

"Fare clic nel punto in cui si desidera inserire il rimando.
Scegliere Riferimenti dal menu Inserisci, quindi Riferimenti incrociati.
Nella casella Tipo scegliere Nota a piè di pagina oppure Nota di chiusura.
Nella casella Per la nota a piè di pagina oppure Per la nota di chiusura
scegliere la nota per cui si desidera creare il riferimento.
Nella casella Inserisci riferimento a scegliere Numero nota a piè di pagina
oppure Numero nota di chiusura.
Fare clic su Inserisci, quindi su Chiudi.
Il segno di rimando della nota verrà inserito come testo non formattato
anziché come apice.
Formattazione del segno di rimando della nota come apice
Selezionare il segno di rimando della nota.
Se il riquadro attività Stili e formattazione non è aperto, fare clic su
Stili e formattazione sulla barra degli strumenti Formattazione.
Nella casella Mostra del riquadro attività Stili e formattazione selezionare
Personalizzati.
Nella finestra di dialogo Impostazioni formato selezionare la casella di
controllo Rimando nota a piè di pagina o Rimando nota di chiusura, quindi
scegliere OK.
Dall'elenco Stili e formattazione selezionare Rimando nota a piè di pagina o
Rimando nota di chiusura.
Alla nota a piè di pagina verrà applicato il formato apice.
Nota I nuovi numeri inseriti sono riferimenti incrociati al segno di
rimando originale. In caso di aggiunta, eliminazione o spostamento di una
nota, i numeri di riferimento incrociato verranno aggiornati automaticamente
quando il documento viene stampato oppure quando si preme F9. Se risulta
difficile selezionare solo il numero di riferimento incrociato, provare a
selezionare il testo in cui è inserito, quindi premere F9.
Massy
2005-10-30 21:51:10 UTC
Permalink
[non posso quotare perche mi hai scritto sotto la firma e quindi OE vede
tutto cme firma]
Per formattare adeguatamente (ossia come apice) il rimando è sufficiente
scegliere nel menu a tendina "Inserisci riferimento a:", "Numero nota a piè
di pagina (fo" (che credo stia per "(formattato)" ma non so perchè si legge
solo quello), anzichè "Numero nota a piè di pagina".
--
I'm a Dream!!!
ScaccoMatto
2005-10-31 17:14:50 UTC
Permalink
Post by Massy
[non posso quotare perche mi hai scritto sotto la firma e quindi OE
vede tutto cme firma]
Per formattare adeguatamente (ossia come apice) il rimando è
sufficiente scegliere nel menu a tendina "Inserisci riferimento a:",
"Numero nota a piè di pagina (fo" (che credo stia per "(formattato)"
ma non so perchè si legge solo quello), anzichè "Numero nota a piè di
pagina".
Scusami per la risposta sotto la firma ...svista clamorosa.
Le ho provate tutte ma non c'e modo di far vedere la tooltip nei successivi
rimandi.
L'altra opzione non te la ho suggerita in quanto cambiava solo dal punto di
vista grafico l'inserimento delle nota ma non ti risolveva il problema della
tooltip.
Ciao

Loading...